
“Tutto brucia” fra ceneri e lamenti
È con “Tutto brucia” che Motus arriva sul palco del Teatro Nazionale di Genova, uno spettacolo nato e diretto da
È con “Tutto brucia” che Motus arriva sul palco del Teatro Nazionale di Genova, uno spettacolo nato e diretto da
Classe ’86, Giuseppe Sartori si forma accademicamente alla Scuola del Piccolo Teatro di Milano. Nella sua ricca carriera ha avuto
Dopo aver accolto un classico della tragedia greca con l’Orestea di Eschilo, diretta da Davide Livermore, il Teatro Nazionale di
A concludere la trilogia dell’Orestea firmata da Davide Livermore è Coefore/Eumenidi, l’unione del secondo e terzo atto dell’unica trilogia tragica
È andato in scena al Teatro Duse di Genova dal 15 al 19 marzo Sogno di una notte di mezza
Da una scena imponente e cupa è accolto il pubblico in sala al Teatro Ivo Chiesa, la sera del 14
Sono più di 120 gli scatti esposti nella retrospettiva “Sabine Weiss: la poesia dell’istante” ospitata nella Loggia degli Abati del
La ricorrenza dell’8 marzo porta spesso l’accendersi di occasioni culturali dedicate al mondo femminile: a Genova una scelta è ricaduta
Da Hercules a La Sirenetta, passando per Pinocchio e Robin Hood fino al più recente Frozen 2 – Il Segreto
Se neanche l’arte ci salva, dove possiamo trovare un riparo? È su questo assunto che si basa lo spettacolo Antichi
Da Molière a Patrick Marber, il mito del Don Giovanni arriva al Teatro Nazionale di Genova con Don Juan in
È dedicata all’attrice italiana più famosa e influente dell’Ottocento la mostra “I costumi di Adelaide Ristori – Teatro e alta