
Brutta e chi se ne frega
Debutta allo Stradanuova Teatro Centrale di Genova l’irriverente spettacolo firmato da Giulia Blasi «Brutta, racchia, cessa, chiavica, ciospa, cozza, cinghiale,
Debutta allo Stradanuova Teatro Centrale di Genova l’irriverente spettacolo firmato da Giulia Blasi «Brutta, racchia, cessa, chiavica, ciospa, cozza, cinghiale,
La danzatrice e coreografa porta la sua tragicomica e urlata riflessione sull’essere al Nazionale di Genova Il palco si presenta
Molto rumore per nulla “alla Gogol” per una comica denuncia alla corrotta burocrazia Dal ricco calendario del Teatro Nazionale di
Sul palcoscenico del Teatro Duse di Genova arrivano le storiche parole di Alcide De Gasperi, «l’uomo che era ed è
La vita di un uomo raccontata attraverso le pagine di un diario: Cederna conquista il pubblico genovese Sul palco del
Tra capolavori e spettacolarizzazioni di una violenza, al Ducale di Genova la mostra che (non) rende omaggio alla grande artista
Emma Dante torna sul grande schermo con un nuovo dissacrante capolavoro puntando i riflettori su una realtà silente e piena
Standing ovation al Duse di Genova tributato dal pubblico a Umberto Orsini al termine della prima del testo di Dostoevski Affrontare l’impegno
Con L’anello forte in scena 13 e 14 ottobre al Teatro Duse di Genova si dà il via alla XIX
L’immortale classico shakespeariano “A Midsummer Night’s Dream -Sogno di una notte di mezza estate” nella versione lirica firmata da Benjamin
Sul palco della Sala Trionfo del Teatro della Tosse di Genova arriva MAZÙT, tra i primi spettacoli di Blaï Mateu
Sono oltre trecento le opere che al Palazzo Ducale di Genova raccontano il lavoro e la vita di un genio