
Made in America tra origini e linguaggi diversi
Con Made in America, la compagnia Tulsa Ballet chiude il Danza in Rete Festival Le parole creano realtà e significati,

Con Made in America, la compagnia Tulsa Ballet chiude il Danza in Rete Festival Le parole creano realtà e significati,

Simone Zambelli porta a Vicenza “Lacrimosa”, ciò che resta dopo l’amore. «Sa cosa penso? Che l’amore sia il combustibile di

Una serie di fotografie raccontano le donne in luoghi e tempi differenti 17 sono le donne uccise nell’arco del primo

Parigi vissuta, celebrata e immortalata da Brassaï Anemoia è la “nostalgia di un tempo che non hai mai vissuto” ed è

“Nozze di sangue” e “Suite flamenca” per celebrare Antonio Gades Fame di vita, di passione, fame di ricerca della perfezione,

Simona Bertozzi e Marta Ciappina portano “Quel che resta”: un incontro tra corpi che esplorano spazi e relazioni Rimanere. Restare

Oltre 90 scatti testimoniano la rivoluzione fotografica di Joel Meyerowitz L’insegna Dairy Land, una serie di persone che scansano e ignorano

Michela Pegoraro porta il suo primo lavoro coreografico al Teatro Comunale di Vicenza Quando la danza materializza e rende reale

Un’immersione visiva negli spazi naturali e nella pittura dal vero Finestre dipinte sul mondo, spalancate su paesaggi veri, vissuti attraverso

L’esplorazione visiva e corporea di Jari Boldrini e Giulio Petrucci “Dopo che la natura umana fu divisa in due parti,

Una serata dedicata all’amore e alla letteratura Stavolta partiamo dalla fine, quando le luci cominciano ad accedersi e il buio

Un incontro tra opposti: “Davidson” al Teatro Comunale di Vicenza C’erano una volta un ragazzo e un maestro. Una storia