
Danze e farsa nel blu profondo del sogno
L’amore in Shakespeare. Bestiale, ridicolo, romantico? Il famoso testo di Shakespeare, Sogno di una notte di mezza estate, andato in scena al Teatro

L’amore in Shakespeare. Bestiale, ridicolo, romantico? Il famoso testo di Shakespeare, Sogno di una notte di mezza estate, andato in scena al Teatro

Anche la morte si contraddice Misurato tra poesia e distopia grottesca il testo di Josè Saramago. Splendida la regia, visionaria, espressionista,

Un quadro ancora attuale degli ostacoli alla parità Dopo l’esordio a Parma, nel 2023, arriva anche al Teatro Vascello di

Von Gloeden: uno stolto scoronato Il barone Wilhelm Von Gloeden (1856-1931) è stato uno dei grandi pionieri della fotografia, ma

L’attore balla per noi il ballo tragico dello sfruttamento Il nuovo testo di Antonio Mocciola, Gleba, che ha esordito per

Quando la scenografia diventa regia, e avvolge il pubblico Che si parta dalla competizione col cinema, dalla semiologia, dalle provocazioni

Una coppia che si inabissa Opera meritoria, al Teatrosophia di Roma (8-10 dicembre 2023), la ripresa di Stitching, un testo di

Un cesso, un teschio, una porta nel vuoto, che circoscrive un visibile ed un invisibile, onirica, magrittiana, ma anche teatrino

“Così arrivai circa a 50, forse 70 .. Ma tanto i numeri li dimentichiamo sempre . La matematica si scorda

Assistere ad uno spettacolo nelle carceri garantisce un surplus di emozioni, per una serie comprensibile di motivi, di ordine sociologico

Una musica battente a cui di sottofondo si intreccia, sempre più emergendo un pulsare cardiaco. A terra nel buio – a

A breve distanza dalla magnifica performance all’Auditorium, con 5 fotogrammi per Bernardo Bertolucci, ecco di nuovo a Roma (12-14.5.2023), al Teatro Basilica, l’affiatatissimo