
Sulla contaminazione dei codici espressivi
Un affondo tematico sul Gruppo Settanta, neoavanguardia costituitasi nel 1963, in seguito al convegno Arte e Comunicazione e oggetto della mostra

Un affondo tematico sul Gruppo Settanta, neoavanguardia costituitasi nel 1963, in seguito al convegno Arte e Comunicazione e oggetto della mostra

Il racconto di un viaggio onirico tra mondo dei vivi e mondo dei morti Al centro solo una panchina, attorno centinaia

All’ArenAniene il giallo storico di Thea Sharrock e le sue misteriose ripercussioni sulla psiche Una coltre d’ombra cade sulla piccola

Un racconto vivido che sonda le ombre e il confine tra tempo dell’individuo e tempo della storia Troneggia al centro

Dal 23 maggio “Il tempo attorno” è in scena al Teatro India di Roma, Quarta Parete ha intervistato il regista

Un viaggio tra le pieghe fumose della verità e delle sue apparenze Permeato dall’oscurità, lo spazio è ora turbato da

Da un fatto di cronaca reale, un testo sulla dignità del lavoro Le loro voci si sovrappongono, prevalgono l’una sull’altra

La crudezza del ritratto sociale da Gor’kij a Popolizio Lo spazio si estende, ampio, disadorno, tanto stipato da affollare lo

Al Teatro di Villa Lazzaroni la storia di due sorelle, anche e soprattutto una storia d’amore Nel tempo liquido che

Monologo di una scrittrice sperduta nello spazio vacuo dell’ispirazione Distesa su di una chaise longue, la donna vestita di bianco

Il meglio del teatro danza contemporaneo all’Argentina Oltre la scena opaca, la sagoma sempre più nitida di un’imbarcazione; assediata dal

Intervista all’attrice e drammaturga Lucia Calamaro Debuttato nel 2019 al Teatro Sperimentale di Ancona “Smarrimento”, monologo scritto e diretto dalla