Cerca

Giorgia Leuratti

Teatro Roma
Giorgia Leuratti

Storia di una chiassosa solitudine

Una fiaba grottesca, liturgicamente ricostruita tra buffonerie e sofferenze Possono accadere cose inverosimili nel terreno della fiaba, può accadere che

Teatro Roma
Giorgia Leuratti

Spazio irriverente di futuri possibili

La voce dell’infanzia come mezzo per osservare senza sovrastrutture il parossismo della contemporaneità Esiste una genuinità preziosissima, malauguratamente tendente a

Mostre & Arte
Giorgia Leuratti

L’oltre blu di Juliette Wayenberg

Un tragitto alchemico attraverso la memoria tra figurazioni dell’infanzia e simbologia del mare Sono piccoli varchi per microcosmi profondissimi, le

Danza
Giorgia Leuratti

Oltre la tragedia, il corpo danza il vuoto

Un’intensa e visionaria interpretazione del mito di Antigone, delle sue persistenze, e delle sue adiacenze nella contemporaneità Massicci e spettrali,

Festival Teatro
Giorgia Leuratti

Dal gradino, tra il dentro e il fuori

Crudezza, nostalgia, verità, osservate dagli occhi di un bambino Porta con sé una torcia accesa quando compare sul palco, la

Festival Teatro
Giorgia Leuratti

Di un antidoto all’inadeguatezza

La ricerca di una parola che tra infinite voci vinca l’inadeguatezza Entra sulla scena in medias res, spezzando il lieve brusio

Teatro Roma
Giorgia Leuratti

Sugli oscuri spettri del benessere

Il tragicomico racconto di sei esistenze fuggite su un lontano satellite per dimenticare la propria disperazione Dalla finestra esagonale che

Teatro Roma
Giorgia Leuratti

Perché le fate non portano rancore

A partire dal romanzo di Pedro Lemembel, un racconto malinconico e dirompente in grado di scuotere le polveri e restituire

Teatro Roma
Giorgia Leuratti

La parola che è linfa e morte

A partire dalla leggenda ebraica del Golem, la storia di una donna e della sua metamorfosi dentro e attraverso la

Teatro Roma
Giorgia Leuratti

Se foste esseri spericolati

Una riflessione midollare sulla fenomenologia del desiderio e sullo spazio indicibile che vi è dietro la parola Solo l’immagine, la

Teatro Roma
Giorgia Leuratti

Il dolore, è una volpe sotto lo sterno

Un’indagine nella propria esistenza, un tentativo estremo per restituire al dolore il suo linguaggio Che il dolore si incastri con

error: Content is protected !!