
Le eredità non sono mai banali
Difficile stabilire se Un’eredità di avorio e ambra sia un volume che parli della famiglia dell’autore, o se indirettamente egli

Difficile stabilire se Un’eredità di avorio e ambra sia un volume che parli della famiglia dell’autore, o se indirettamente egli

Quando tutto ormai sembrava pronto per ripartire con l’aurea che gli compete, con l’entusiasmo di una importante stagione teatrale annunciata

Nell’antichità alla Venere di Milo, per un motivo del tutto accidentale, caddero le braccia, ma l’amputazione, pur se vistosa, non

Il cadavere di una ragazza è stato ritrovato in Place Vintimille, nel 9° arrondissement, a Parigi; indossava un abito da

Il film di Lukas Dhont, prima ancora di essere film, è una lettera straziante a tutti gli adolescenti del mondo,

Al suo debutto dietro la macchina da presa, l’australiana Frances O’ Connor, finora soltanto apprezzata come attrice, sfodera il talento

Al termine del concerto il pubblico entusiasta lasciava l’arena dei Giardini della Filarmonica fischiettando il motivetto del film «La banda

Da circa un ventennio, se non più, va di moda contrassegnare molti eventi artistici e sociali, che riguardano il pianeta

Incontro con Annamaria Giromella, classe 1931, insegnante all’Accademia d’arte Drammatica per 38 anni, nel mondo del teatro e della recitazione

«Una stagione di rilancio per il Teatro di Roma». Con queste parole il Commissario straordinario uscente, Giovanna Marinelli, apre la

Incontro con Annamaria Giromella, classe 1931, insegnante all’Accademia d’arte Drammatica per 38 anni, nel mondo del teatro e della recitazione

Incontro con Annamaria Giromella, classe 1931, insegnante all’Accademia d’arte Drammatica per 38 anni, nel mondo del teatro e della recitazione