
«Pseudolus», l’animo ardimentoso di Anzelmo
La vis comica di Pietro Romano convince l’affollata platea dell’Arcobaleno La platea dell’Arcobaleno è sempre troppo illuminata dalle luci degli

La vis comica di Pietro Romano convince l’affollata platea dell’Arcobaleno La platea dell’Arcobaleno è sempre troppo illuminata dalle luci degli

«Non si può mai stare tranquilli» è la biografia dell’artista che ha vestito le più celebri dive della lirica Nelle

Riccardo Tabilio espone la teoria Dunning-Kruger con gli effetti della chitarra di Springsteen e la comicità della compagnia Carmentalia Le

All’Argot la compagnia Teatrodilina offre la performance di tre attori straordinari: Bellato, Colella, Maddalena Francesco Colella e soprattutto Leonardo Maddalena

«Io che amo solo te» ripropone al Cometa Off dolci imbarazzi e tenere incertezze dejà vu La sensazione è forte

Silvia Siravo porta in scena la violenza raccontata da Dacia Maraini In un momento storico in cui il teatro è

All’Ateneo l’attrice napoletana ha incontrato gli studenti della Sapienza con Glauco Mauri e il professore Guido Di Palma «Quando decisi

Antonello De Rosa, interprete perfetto accanto alle cinque rose rosse Cinque rose rosse. Di lato, in un vaso. Sul tavolino.

Così l’opera di Kraus diventa una tragedia finalmente rappresentabile Farò uno sforzo, e di quella edizione del 1990 al Lingotto,

Caterina Costantini ricorda Aldo Reggiani a dieci anni dalla scomparsa, portando in scena il dramma di Cesira «’A carne è

Pino Strabioli ricorda Mistinguett e la nostra Wandissima La stagione dell’Off/Off di via Giulia si apre sotto il segno del

Al Teatro Belli «Riot Act» con Massimo Di Michele. Secondo appuntamento della rassegna Trend Per il secondo appuntamento della rassegna