
“La sublimazione dell’arte”
L’alchimia di Gianfranco Cabiddu nella sintonia scenica tra Eduardo e Shakespeare Una famiglia di teatranti, assieme al capitano, alle guardie

L’alchimia di Gianfranco Cabiddu nella sintonia scenica tra Eduardo e Shakespeare Una famiglia di teatranti, assieme al capitano, alle guardie

Il mondo del cinema che gira intorno a Catherine Deneuve Non c’è alcun dubbio: il film del cineasta giapponese Hirokazu Kore’eda,

La regina del Jazz approda nella Casa del Jazz col suo ultimo album “Time Traveler” In un consueto lunedì nero di una

Matteo Garrone presenta “Io, Capitano” all’ArenAniene L’estate romana si accende di numerosi cinema all’aperto dove tra le varie piccole realtà

Le lezioni del film “Le ricette della signora Toku” come perle di saggezza Impossibile non innamorarsi della signora Toku! Nel film Le

Il documentario su Ezio Bosso che riaccende la musica e omaggia la Vita Il documentario del 2021 “Ezio Bosso. Le cose che restano”

Ne “I profumi di Madame Walberg” l’esplosione dei sensi che avvicina le anime Nel film I profumi di Madame Walberg di Grégory

In “Anna Karenina” di Joe Wright e in “Venere in Pelliccia” di Roman Polański il Teatro diventa protagonista nei film

La disconnessione sociale dei tempi moderni “Se non puoi scegliere cosa fare, puoi ancora essere quello che sei?”. Questo è

Il contesto sardo raccontato da Michela Murgia Bonaria e Maria sono madre e figlia cresciute insieme in un contesto sardo

Il film “Pelé” come lezione di vita attraverso la metafora calcistica All’alba degli Europei 2024 in Germania, su Netflix è

Manuale di un racconto tragicomico di un attore in un confessionale col pubblico Ci sono un attore e un musicista sulla scena.