
L’estetica dell’inafferrabile in Moby Dick alla prova
Alla prova di Orson Welles strega il Teatro Vascello con la disperata ricerca dell’ignoto grazie alla versione di Elio De

Alla prova di Orson Welles strega il Teatro Vascello con la disperata ricerca dell’ignoto grazie alla versione di Elio De

Video Club – Non aprire quella mail: una commedia per riflettere sulle potenzialità della tecnologia e sulla fragilità dei rapporti

Il virus delle ideologie in un mondo smarrito al Belli di Roma È andata in scena al Teatro Belli la fragilità delle

Silvano Spada racconta la ricerca del sé e il conflitto tra autodeterminazione e fatalità. Un giovane manager di successo è

L’uomo dei sogni, quando il mondo onirico interiore viene in soccorso per affrontare e vincere il male di vivere. Giovanni,

A Fortezza Est una storia di cinismo e speranza per raccontare tra ironia e dramma la paura della morte e

Al Teatro Vascello in scena il tentativo di incasellare la solitudine umana. Immaginate un organo politico istituito per risolvere problemi

Alla sua seconda opera, il giovane Branimir Liguori ci racconta in una Roma sonnolenta la ricerca dell’attimo che vale la

“Diciannove” è un film esordio che indaga il disagio esistenziale di una gioventù tormentata Diciannove è l’esordio potente e audace di

Linee tra i bordi: un’umanità smarrita nella dolorosa assurdità della guerra La guerra. Una fede, un dogma per molti. Andare

Dietro la parola strega vi è la meraviglia del sapere femminile e la necessità di custodirlo. “Se la meraviglia è

Paolo Genovese dirige una commedia avvincente sulla pluralità dell’Io e sulle fragilità umane Un invito a cena. Un uomo e