
Il potere nel volto di Simon Boccanegra
All’Opera di Roma si apre la Stagione 2024/25 con Giuseppe Verdi. Al Costanzi scintillante per la prima è il doge
All’Opera di Roma si apre la Stagione 2024/25 con Giuseppe Verdi. Al Costanzi scintillante per la prima è il doge
La mostra sulle fotografie del film di Paola Cortellesi rincara la dose di resilienza Novembre è il mese dedicato all’eliminazione
In scena al Teatrosphia di Roma dal 27 novembre al 1° dicembre 2024, una storia delicata ed emozionante che tocca
Prima della Prima, verrebbe da dire. Il progetto con protagonisti sul palco gli attori con disabilità della Compagnia diretta da
L’arte che distrugge l’ordinario per mostrare fin dove l’occhio umano può spingersi Il Macro ha inaugurato la mostra di arte
Dal bel film di Jacque Audiard a quello di Claudio Giovannesi su un americano costretto a fuggire dal suo sogno
Una ferita chiusa con lo zucchero Si sa. Quella della commedia è un’arte a largo spettro, che va dalle questioni
In scena al Teatro satiro Off di Verona, lo spettacolo “Il Dio dell’acqua” del Gruppo della Creta di Roma incanta
Il dolore, il riscatto e la rinascita: Alexandra Filotei con leggerezza ed ironia al Teatro Roma Alexandra Filotei, lo scorso 26
Per il centenario della morte di Giacomo Puccini, Nicola Zavagli porta al Teatro Vittoria un racconto inedito del Maestro, con
Una commedia divertente, classica e consapevole. Un curioso accidente di Elena Bucci decide di portare in scena Carlo Goldoni nel
Un ritratto di guerra è il sottotitolo di Polemos, lo spettacolo di Lucilla Lupaioli che ci racconta questo mondo in