
In ottomila a Locarno per il cinema in piazza ma solo se è Grande!
Al via la 77a edizione del Festival di Locarno tra cinema di qualità, omaggio ai grandi del passato e tanta
Al via la 77a edizione del Festival di Locarno tra cinema di qualità, omaggio ai grandi del passato e tanta
La serie “The lost flowers of Alice Hart” si è conclusa con fiori appassiti Si è conclusa la prima stagione
Corse sulle bighe alla Ben-Hur e sopravvivenza cruda… ma davvero questa miniserie, dal 19 luglio su Prime, è ciò che
La nostra intervista a una delle protagoniste di IF/INVASIONI (dal) FUTURO, Alice Palazzi La fantascienza non è un concetto che
Al Villa Ada Festival , la musica declina istanze sociali e politiche e il pubblico romano apprezza e partecipa. Dici Inti-Illimani e
Cosa hanno in comune una ragazzina chiusa nella sua camera e la principessa dell’opera di Puccini? Più di quel che
“Impressionisti, all’alba della modernità”, ci riporta nel vivo di una natura incorrotta Ha chiuso i battenti il 28 luglio 2024
Il 10 agosto a Monte Muganà la prima nazionale dello spettacolo diretto da Cinzia Maccagnano. Le origini del mondo, Pitone,
A Villa Ada Festival, il pubblico romano riabbraccia l’attrice romana che presenta il suo nuovo spettacolo “Liberidì Liberidà” In un’afosa
L’opera di Giacomo Puccini a Caracalla va in scena sul bianco, tra abiti che parlano e omaggi cinematografici Il bianco
Se ne è andato ieri Roberto Herlitzka, straordinario interprete teatrale, un gigante della voce, amato dai giovani. In teatro con Gabriele
La regina del Jazz approda nella Casa del Jazz col suo ultimo album “Time Traveler” In un consueto lunedì nero di una