
«Pupa e Orlando», ossia la bella follia di Giuseppe Fava
Il testo del giornalista, ucciso dalla mafia nel 1984, è uno studio per attori esperti, un gioco teatrale per estro
Il testo del giornalista, ucciso dalla mafia nel 1984, è uno studio per attori esperti, un gioco teatrale per estro
“Croce sul cuore – e tu che strada percorri?” al Teatro Lo Spazio è una riflessione sugli attimi, sulle scelte
Totò Onnis dà vita al doppio ruolo della madre cuciniera e del figlio «coronato» È domenica mattina e Michele ozia
Dopo tutto quello che ho passato, cosa pensi possa farmi un uomo con i guantoni? Riscatto, disperazione, amore, migrazione e
Al Parioli una commedia divertente e commovente. Regia di Piero Maccarinelli Tre generazioni a confronto, tre simboli dell’Italia che si
Due spettacoli dell’autore genovese per conoscere i lati dimenticati dell’Olocausto Pronunciamo il nome Flossenbürg. Nel nostro immaginario comune la parola
Un romanzo potente, ironico, che usa parole semplici per riscoprire l’umanità dalla parte del cuore. Senza disturbare nessuno, di Luca Giachi,
Intanto Cutaia e Macchi declinano l’invito del Campidoglio: per ora un uomo solo al comando! L’ultima dichiarazione di Francesco Siciliano,