
Il lato oscuro del teatro
Storia di Gabriella, attrice in cerca di giustizia Una famosa canzone del 1930 dice che «la vita può essere molto
Storia di Gabriella, attrice in cerca di giustizia Una famosa canzone del 1930 dice che «la vita può essere molto
Così parlò Cagliostro Per il decennale dalla scomparsa di Franco Scaldati, regista, drammaturgo e attore italiano, i Cantieri Culturali di
Il progetto, alla sua quarta stagione, ci interroga sulla nostra relazione con il mondo virtuale Uno spazio infinito, quello di
Un Riccardo III marionette di sé stesso di Marco Buzzi Maresca Il Riccardo III – andato in scena al Citylab
Il riadattamento dell’antica fiaba Barbablù al Teatro Cometa Off di Roma Da martedì 28 novembre 2023, in scena fino al
I cento anni dalla morte di Giacomo Puccini, evento immancabile per la provincia di Lucca, portano al Teatro del Giglio
“Il selfie e l’anima” prova a portare una panoramica sul mondo iper connesso, sui social che ci rubano ogni attimo.
La vis comica di Pietro Romano convince l’affollata platea dell’Arcobaleno La platea dell’Arcobaleno è sempre troppo illuminata dalle luci degli
Dal 15 novembre 2023 al 14 febbraio 2024 presso Palazzo della Gran Guardia a Verona la mostra del celebre fotografo