Vokalfest a Spazio Rossellini
Spazio Rossellini Via della Vasca Navale 58, Roma, ItaliaSabato 8 novembre e domenica 9 novembre 2025 allo Spazio Rossellini di Roma, la voce — il primo strumento musicale, quello
Sabato 8 novembre e domenica 9 novembre 2025 allo Spazio Rossellini di Roma, la voce — il primo strumento musicale, quello
Peppino Mazzotta è il protagonista di Enigma di Hugh Whitemore, che debutta in prima nazionale sabato 8 novembre alle 19.00 al Teatro Biondo di Palermo nella
Prodotto dall’associazione culturale Progetto Teatrando, nell’ambito della nuova stagione teatrale Turi Ferro 2025-2026, il palcoscenico di Sicilia è lieto di
Evento speciale domenica 9 novembre (ore 11.00) al Teatro Argentina per una mattinata di riflessione che unisce antropologia, storia dell’arte, drammaturgia e teatro in un simposio multidisciplinare alle radici culturali della romanità.
Domenica 9 novembre alle 16.30 per Infanzie in gioco va in scena una nuova produzione Ruotalibera Teatro: Belle Toaste a cura di Valentina Greco
Il Teatro di Vejano, diretto da Fausto Costantini, apre la stagione 2025/26 con due appuntamenti che promettono di far ridere, riflettere e, soprattutto,
Il Teatro Comunale Veroli è pronto ad alzare il sipario su una straordinaria stagione teatrale che si presenta ancor più ricca di
Teatro Comunale Veroli è pronto ad alzare il sipario su una straordinaria stagione teatrale che si presenta ancor più ricca di
In occasione del centenario della nascita di Andrea Camilleri, il Teatro Biondo di Palermo, in collaborazione con Sellerio editore, dedica le consuete Colazioni d’autore della
"Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita.” Così Eduardo De Filippo
Prosegue INTeRAMUNDI, il progetto artistico e culturale ideato e promosso da Causa Aps con la direzione artistica di Laura Nardi nel IV Municipio di Roma
ConfagriBIO, l’associazione di Confagricoltura dedicata al biologico, in collaborazione con AIAB e la Regione Lazio tramite ARSIAL, organizza "BIO AL
In Egitto, ai piedi delle Piramidi, dove il tempo si ferma e la sabbia conserva la memoria del mondo, dall’11 novembre
Il progetto “MigrAzioni di Pace” propone un percorso artistico e culturale multidisciplinare che intende raccontare con diversi punti di vista
Terre che erano promesse e oggi sono rubate. Terre che portano con sé la memoria di popoli che vedono negata