“INVISIBILE RESISTENZA BIANCA” al Teatro Testaccio
Teatro Testaccio Via Romolo Gessi, 8, Roma, ItaliaTeatro Testaccio Dal 27 febbraio al 2 marzo 2025 INVISIBILE RESISTENZA BIANCA scritto e diretto da Claudio Nicolini Con Marco
Teatro Testaccio Dal 27 febbraio al 2 marzo 2025 INVISIBILE RESISTENZA BIANCA scritto e diretto da Claudio Nicolini Con Marco
Teatro Trastevere Dal 27 febbraio al 2 marzo 2025 IL NERO NON SFINA Monologhi incivili di borghesi contemporanei esauriti a cura
Tor Bella Monaca Spettacoli dal 27 febbraio al 2 marzo “SE MI LASCI NON VALE”, spettacolo scritto, diretto da Andrea
TeatroBasilica | Roma 27 febbraio - 9 marzo 2025 Per la prima volta a Roma TOTALE drammaturgia e regia Pier Lorenzo Pisano con Gioia Salvatori,
Teatro Vittoria Dall’11 al 16 febbraio 2025 Aldo Cazzullo e Moni Ovadia in IL ROMANZO DELLA BIBBIA con le musiche dal vivo
Spazio Diamante – sala Grey 28 febbraio | 1° marzo 2025 MARGHERITO, C’È TEMPO PER TORNARE A CASA da un’idea
Teatro Porta Portese Dal 28 febbraio al 2 marzo BATTI e RIBATTI Da un’idea di Flavia Di Domenico e Marina
Teatro Serra - Napoli Venerdì 28 febbraio 2025, ore 21:00 /Sabato 1 marzo 2025, ore 19:00 Domenica 2 marzo 2025, ore
Teatro Ciak Da venerdi 28 febbraio a Domenica 30 marzo 2025 Teatro Ciak e Teatro stabile del Giallo presentano L’OSPITE
Teatro Area Nord Sabato 1 marzo ore 20.30 "ERA OTTOBRE" scritto e diretto da Tino Caspanello terzo appuntamento di #ConfiniAperti2025
Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone Sala Borgna Sabato 1marzo 2025 ore 21 Per amore dell’Amore. Herbert Pagani: Musica, Poesia,
Teatro San Leonardo - Viterbo Sabato 1 marzo ore 21 Il Teatro della Rabbia presenta "VECCHI TEMPI" di Harold Pinter
Teatro Comunale La Fenice Di Arsoli sabato 1° marzo ore 21 UN CURIOSO ACCIDENTE Di Carlo Goldoni con Andrea Avanzi, Matteo
Auditorium Parco della Musica - Studio Borgna Sabato 1 marzo 2025 - ore 21:00 “Per amore dell’Amore”. HERBERT PAGANI: Musica, Poesia,
Teatro Garbatella Sabato 1 marzo - ore 21,00 e Domenica 2 marzo - ore 17,30 ANNA RACCONTO DI UNA STORIA