“Matteotti – Anatomia di un fascismo” al Teatro Morlacchi di Perugia
Teatro Morlacchi Piazza Morlacchi, 13, Perugia, ITA, ItalyChe cos’è il fascismo? È un camuffamento, si nutre di paura, risponde alla paura con la violenza. È la voce
Che cos’è il fascismo? È un camuffamento, si nutre di paura, risponde alla paura con la violenza. È la voce
Le corealizzazioni tra la quarantesima edizione del Romaeuropa Festival e la Fabbrica dell’Attore - Teatro Vascello proseguono con OLTRE. Come 16+29 persone hanno attraversato
Silvio Berlusconi, protagonista della storia Italiana degli ultimi decenni, incontra i personaggi della sua vita con i quali elabora il
Presentata questa mattina presso il Comune di Monterchi NUOVI ORIZZONTI, la rassegna di teatro contemporaneo che giunge alla sua quarta edizione e
Il Teatro Ditirammu prosegue la programmazione della stagione con tanti appuntamenti inseriti nelle diverse rassegne Il sipario delle meraviglie, New Generation e Favolandia, un ricchissimo calendario
In scena a Fortezza Est dal 13 al 15 novembre “CAR(O) VITA. Fatti la tua rapina prima che lo stato finisca di fare
Il 12 dicembre 1969, in pieno fermento ‘sessantottino’, diciassette giovani studenti occupano un noto liceo romano. Un reparto della celere,
L'amore è il cuore pulsante dell'esistenza, il motore che alimenta la vita di ogni essere umano. Il Teatro Golden lo
Con Life Is Life, il Teatro Parioli Costanzo apre ufficialmente la sua stagione teatrale 2025–26 con la direzione artistica firmata da Massimiliano
Dopo aver emozionato il pubblico con produzioni come La Divina Commedia Opera Musical e Van Gogh Café Opera Musical, la
Le lucciole sono sempre più rare, non c’è più spazio per loro in quest’epoca di plastica tutta Serie TV on
Un progetto speciale, per far conoscere l’opera del genio pirandelliano in chiave contemporanea ai giovani autori. Nasce il PIRANDELLO FRINGE FESTIVAL, iniziativa promossa
Il Complesso museale Santa Maria della Scala di Siena ospita dal 14 novembre 2025 al 11 gennaio 2026 la mostra Metamorfosi del Sacro , la prima personale istituzionale di Teodora
Dal 14 al 16 novembre all’Altrove Teatro Studio approda DAVID Come quando eravamo felici, spettacolo scritto e diretto da Marco Di Stefano. David prende
Teatro San Leonardo - Viterbo 14 al 16 novembre 2025 VITERBO SHORT Festival del Cortometraggio: Al via le iscrizioni per