
Dal circo alla memoria: con “Spaghetti” la Compagnia Materiaviva racconta l’emigrazione italiana
Otto artisti, una nave, un piatto di pasta: la storia del nostro Paese rivive tra acrobazie e musica al Teatro

Otto artisti, una nave, un piatto di pasta: la storia del nostro Paese rivive tra acrobazie e musica al Teatro

Al Teatro Greco di Roma, dall’8 al 12 ottobre 2025 Lorenzo Gleijeses incanta con una performance firmata insieme a Eugenio

Al Teatro dell’Opera di Roma la prima italiana della Adriana Mater di Kaija Saariaho C’è la guerra sul palco dell’Opera

Al Teatro San Raffaele di Roma il comico pugliese debutta con il suo primo tour teatrale, scritto insieme ad Alessandro

Una scorribanda familiare dal tono agrodolce e a tratti surreale In un Teatro India spogliato dal traffico della manifestazione e

Da Euripide a Molière, da Pirandello a Leopardi: sotto la guida di Vincenzo Zingaro il cartellone 2025/2026 rinnova il dialogo

Al Teatro Quirino va in scena fino al 12 ottobre “TITUS – Why don’t you stop the show“?“, un adattamento

Al Manzoni emozioni, musica e ricordi: un viaggio teatrale tra canzoni e battaglie civili Il Teatro Manzoni di Roma ha

Al Teatro Argentina, per il Romaeuropa Festival, è andato in scena “Flammenwerfer” di Hotel Pro Forma, ispirato alla mente tormentata del pittore

Tra silicone e memorie, l’installazione di Margaux Compte-Mergier allo Studio Orma, che guarda alla speranza dentro la malinconia della catastrofe.

Lo spettacolo di Veronica Liberale è il racconto di una Roma che non si piega, in uno storico quartiere dall’indole

Una toccante cronaca tra luoghi comuni e autentiche accelerazioni di battiti cardiaci Ho salutato il Teatro Vascello di Roma pochi