
“Guarda chi si vede” e il superamento della perdita nel secondo lavoro di Riccardo Camilli
Il Cinema Delle Provincie ha ospitato dal 16 al 20 febbraio la prima visione di Guarda chi si vede. Secondo
Il Cinema Delle Provincie ha ospitato dal 16 al 20 febbraio la prima visione di Guarda chi si vede. Secondo
UNA PROIEZIONE ALLA CAMERA DEDICATA AI TALENTI DEI DAVID: IL CINEMA ITALIANO RIPARTE DAI GIOVANI AUTORI Conclusa alla
NELLA SALA CONFERENZE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI QUESTA MATTINA ALLE 12, L’INTERGRUPPO CINEMA OMAGGIA FELLINI E ANNUNCIA I PROSSIMI
Il mondo politico Italiano e internazionale piange la scomparsa a soli 65 anni del Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli.
E’ iniziata l’8 novembre su Sky e su Now una serie in prima visione TV, tratta dal romanzo di Dan Brown
Torna Il Sabato della Fotografia con Casa del Contemporaneo a Napoli presso Sala Assoli. Il primo appuntamento è con Tommaso
Le anime in pena sono quelle che si sfiorano nel passaggio di una notte, quelle che non hanno pace e
No Green Pass. La cronaca Nel giorno X del Green Pass, diventato obbligatorio per molti lavoratori, si sono radunate in
di Andrea Cavazzini Esattamente 10 anni fa moriva Steve Jobs, cofondatore di Apple e padre della rivoluzione tecnologica che ha
L’incantevole danza di Lorenzo Gleijeses, in scena al Teatro Quirino fino al 3 ottobre. Oscura e familiare è, per certi
Un cerchio che si chiude Platone parlava di anaciclosi per descrivere il continuum ciclico delle forme di governo. Ogni regime,
Jean Paul Belmondo, beffardo rubacuori del cinema francese Se nella vita comune si accenna a uno sguardo ironicamente pungente, facendo