
Francesco Clemente: abbiamo abitato in lui
Attraverso un viaggio tra culture, simboli e visioni oniriche, l’esposizione racconta il senso di appartenenza fluido e in continua evoluzione

Attraverso un viaggio tra culture, simboli e visioni oniriche, l’esposizione racconta il senso di appartenenza fluido e in continua evoluzione

Il Museo di Villa Torlonia di Roma dedica una grande retrospettiva alla pittrice e scenografa di Elisa De Ros In

A Roma la grande esposizione che riassume la produzione del grande pittore spagnolo È aperta al pubblico, fino al 27

Oltre 70 opere per scoprire l’Impressionismo e i suoi principali interpreti al Museo degli Innocenti Come le persone, anche i

La personale dedicata all’artista iraniano Bardia Haddad Dal 17 al 23 Gennaio 2025 Medina Art Gallery di Roma, nella sede di via

Matisse, Picasso, Modigliani, Mirò e molti altri: la mostra a Padova racconta le avanguardie attraverso il disegno Quella a Palazzo Zabarella,

Un affondo tematico sul Gruppo Settanta, neoavanguardia costituitasi nel 1963, in seguito al convegno Arte e Comunicazione e oggetto della mostra

Tutto l’amoR di Gabriele Basilico declinato nelle opere esposte a Palazzo Altemps. L’omaggio che i curatori Matteo Balduzzi e Giovanna Calvenzi hanno

A Palazzo Braschi opere rare della Biblioteca comunale di Assisi, conservate nel Sacro Convento, raccontano il contributo della spiritualità francescana

Dal 27 novembre 2024 è aperta una ricca esposizione di abiti e accessori di altissima qualità, provenienti dalle maggiori case

Una mostra per addentrarsi nelle particelle fisiche che compongono gli strati del visibile Dal 13 dicembre 2024 al 25 ottobre

Il ring è quello della WEGIL, che ospita la mostra più interessante dell’anno La domanda chiave che il pubblico deve