
“LA VIE EN VERT”, fotografie di Karmen Corak
“Il paesaggio è una sorgente inesauribile che invita all’interazione”. È con queste parole che Karmen Corak svela la chiave di
“Il paesaggio è una sorgente inesauribile che invita all’interazione”. È con queste parole che Karmen Corak svela la chiave di
“Ho idealizzato così tanto questo Museo, durante gli anni, che in questo momento mi sembra di essere in un sogno.
Robert Capa e una vita dedicata alla fotografia: la mostra a Palazzo Roverella di Rovigo è il racconto di una
È dedicata all’attrice italiana più famosa e influente dell’Ottocento la mostra “I costumi di Adelaide Ristori – Teatro e alta
E’ chiaro l’intento creativo, e allo stesso tempo ludico, già dal titolo. Giunti, la casa editrice che cura il catalogo
Dal 30 ottobre 2022 al 15 gennaio 2023 presso il Museo dei Portici di Viterbo è visitabile la mostra “Michelangelo
Nello Spazio μετα di Palazzo Reale, dal 30 Novembre 2022, è ospitato il ritratto Marmoreo di Antonia Minore. Nata nel
Roma 1568: il banchiere castigliano Juan Enriquez de Herrera lascia la sua terra per approdare nella Città Papale. Siamo nel
“Se una volta mi chiedevano “Cos’è questa Quadriennale di Roma?”, adesso mi dicono che stiamo facendo tante cose interessanti all’interno
Il 19 Novembre 2022 è stata presentata, alla stampa, la Mostra di Ettore Sottsass “CATANIA MIA!”. Dal 21 novembre 2022
“Paura, guerra, distruzione…”: per sopravvivere a tutto questo, si deve “cantare come la Camelia che sboccia in inverno”. Lo scrive
Movimento, forme, linee, parole, colori hanno trovato, a Padova, una collocazione e una disposizione lineare, d’insieme e un obiettivo preciso: