
Oltre il reale: I paesaggi cromatici e la rivoluzione di Franco Fontana
Il colore come protagonista assoluto, oltre i limiti della fotografia documentaria. In questi giorni il Museo dell’Ara Pacis ospita una
Il colore come protagonista assoluto, oltre i limiti della fotografia documentaria. In questi giorni il Museo dell’Ara Pacis ospita una
Un viaggio emozionale tra templi antichi, gatti, storie nascoste e trasformazioni urbane: quando la città si racconta senza effetti speciali.
Arte e malattia: a Lecco la mostra su Antonio Ligabue e gli artisti outsider “Mi sono rimesso al lavoro, anche
A Palazzo Madama, Torino, fino a fine agosto si racconta la storia dei manifesti pubblicitari del turismo Italiano. Prima delle
Al Teatro Ristori di Verona si anima di un viaggio immersivo a 360 gradi dove le opere di Klimt e
A Ferrara le donne rappresentate da Mucha e Boldini Il mondo vive ed è fatto di bellezza, la difficoltà sta
Una mostra e un archivio per celebrare il caratterista napoletano che ha raccontato l’Italia con ironia, cuore e autenticità Numerose
Il Museo Carlo Bilotti all’interno del giardino di Villa Borghese ospita un percorso che mette in mostra la passione per
Uno dei più grandi fotografi del Novecento, tra cultura pop e sottile ironia. L’esposizione dal 29 maggio al 30 novembre
La rinascita dell’Accademia di Francia in un nuovo stile architettonico In un giorno di inizio estate, Villa Medici decide di
Palazzo Braschi spalanca le porte al mondo incantato dell’artista giapponese. Un percorso che svela l’incredibile versatilità di un artista capace
Un viaggio sensoriale tra opere visionarie e performance dal vivo che ridefiniscono il confine tra noi e ciò che ci