
Cannes 78: Juliette Binoche presidente di giuria e Palma onoraria a Robert De Niro
Dal debutto della regista Amélie Bonnin, all’omaggio a Delon, passando per il film su Goliarda Sapienza, il cinema celebra memoria,

Dal debutto della regista Amélie Bonnin, all’omaggio a Delon, passando per il film su Goliarda Sapienza, il cinema celebra memoria,

Tra nuovi talenti, riconoscimenti internazionali e critiche sullo stato dell’industria, i David celebrano il meglio (e i limiti) del cinema

Renzo Arbore e un programma che ha segnato un’epoca, tra risate, musica e personaggi indimenticabili E entrato a pieno titolo

Festival, David e successi esteri tra speranze e contraddizioni di un botteghino in crisi: mentre le sale italiane si svuotano, C’è

Da Coppola a Tarantino, dai grandi maestri italiani a Papa Francesco: il premio più ambito di Cannes racconta 78 anni

Da “Il grande Gatsby” alla leggendaria amicizia spezzata tra García Márquez e Vargas Llosa, fino al ritorno a Broadway del “Buena Vista

Da “Caught by the Tides” di Jia Zhangke al successo globale di “C’è ancora domani”, un viaggio tra oriente e occidente nel segno

Presentata la 78ª edizione del Festival: tra Wes Anderson, Ari Aster e il debutto alla regia di Scarlett Johansson, solo “Fuori” di

Dai Lumière a Topolino in dialetto, passando per Cinecittà, Kiev e Praga: storie, produzioni e anteprime che raccontano un’industria che

L’intervista impossibile con una leggenda del cinema: Fred Astaire Bob Hope, celebre comico, cantante e attore britannico naturalizzato americano, fu

Dal dibattito sui finanziamenti pubblici alla celebrazione del Bif&st, passando per il successo di “Adolescence” e il ritorno di Valerio Mastandrea alla

Tra le novità spicca il film con Stefano Accorsi, protagonista della dolorosa vicenda di Novi Ligure Ha preso il via