
SOFOS: Una nuova voce per la fonoriproduzione storica italiana
Intervista alla Presidente della Società di Studi Giuliana Fugazzotto. Nel panorama della ricerca italiana, è nata di recente una nuova
Intervista alla Presidente della Società di Studi Giuliana Fugazzotto. Nel panorama della ricerca italiana, è nata di recente una nuova
Un doppio album che celebra la vita e l’opera di Herbert Pagani, anticipatore di temi ancora attuali Con Pagani per
Due serate dedicate al grande Maestro, cent’anni di genialità! I festeggiamenti per il centenario della nascita di Lelio Luttazzi, iniziati
“Le cattive abitudini” al Teatrosophia Al Teatrosophia, ha preso vita una storia drammatica che, con il suo finale inaspettato, ha
Dal 24 al 28 aprile è in scena Anna dei Miracoli al Teatro Parioli. Sulla scorta di un testo profondo
Sabato 20 aprile 2024 Inconcludente poi spettacolo diretto da Luca Guerini al Teatro Planet Il Teatro Planet, un piccolo scrigno
Si è spento il 3 aprile a Erba (CO) Renzo Barzizza. Renzo Barzizza, figlio del celebre Maestro Pippo Barzizza, direttore
Coniato da Gabriele D’Annunzio durante la Grande Guerra diventa una preziosa guida per ricordare le tante canzoni che hanno accompagnato
“Se mi innamoro di te, mi innamoro di un uomo o di una donna? Ti innamori di me”. Ci colpisce
Un libro sulle grandi donne del Risorgimento tra storia e teatro con saggio introduttivo di Fiorenza Taricone. Il Risorgimento, quale
Quando la diversità diventa scoperta, inclusione e voglia di ricominciare Benedetto sia quel temporale che spinse Alice a non andarsene.
Al Teatro Tor Bella Monaca “Nell’ardore della nostra camera” di Massimo Sgorbani, protagonista una Donatella Busini tutt’altro che rassegnata Sul