
Soglie mobili: Il circo delle relazioni
Un nuovo Rezza muove attori oggetto di Marco Buzzi Maresca Eβ abbastanza paradossale che un lavoro apparentemente comico prenda a

Un nuovo Rezza muove attori oggetto di Marco Buzzi Maresca Eβ abbastanza paradossale che un lavoro apparentemente comico prenda a

Ricordo di Enzo Moscato, il piΓΉ pasoliniano degli scrittori partenopei di Francesco Esposito in collaborazione con Fausto Nicolini ππβ ππππβ βπ πππππ, ππβ π ππ‘π‘β βπ πππππ π π‘ππ π, ππ βπππβ βπ π£π’ππΜ π π‘π πππππ‘β βπ ππ’π πππ,

Il Santo per antonomasia nel brillante monologo di Giovanni Scifoni di Gabriele Almansi CβΓ¨ aria di allegra convivialitΓ al Teatro

Intervista al Prof. Gentile: Non solo mecenatismo! di TizPri Il Prof.Marcello Gentile, chirurgo e docente universitario, non nasce produttore per mestiere

Un Riccardo III marionette di sΓ© stesso di Marco Buzzi Maresca Il Riccardo III – andato in scena al Citylab

Iacozzilli fa pace. con arte, con la vita di Marco Buzzi Maresca βDovβΓ¨ il re? [β¦] ordina al vento di

Oltre il visibile, un omaggio a uno dei maggiori narratori del nostro tempo di Angelo Luma Presentato lunedì 20 a

Giochi senza scampo nella nuova drammaturgia firmata da Valentina Esposito in scena al Teatro Basilica di Marco Buzzi Maresca Corse

L’autore riconduce alla magia della vita, esorcizzando la morte delle morti, ovvero la morte del padre. di Claudio Marrucci Leggendo La

di Marco Belocchi βCantineβ come spazi altri per ridefinire il teatro, per uscire dai palcoscenici setteβottocenteschi con i palchetti e

di Gabriele Almansi In questa fine estate capita di imbattersi in serate ventose che riservano un refolo di novitΓ ed

di Elena Salvati Ai Giardini della Filarmonica di Roma, come unica data estiva, il Signor G si presenta nelle vesti