
Le Serve: l’identità come gioco di riflessi
La rilettura a cura di Veronica Cruciani del classico di Genet tra atmosfere algide e disfarsi di ruoli Il 7
La rilettura a cura di Veronica Cruciani del classico di Genet tra atmosfere algide e disfarsi di ruoli Il 7
Un grande successo per la prima a Genova del nuovo spettacolo del Teatro delle Albe È in un confuso vociare
Un viaggio di verità e destino al Teatro Nazionale di Genova, tra regia raffinata, interpretazioni magistrali e scenografie che catturano
In scena fino al 19 gennaio Don Giovanni, l’eterno mito tra grottesco e dramma umano Arturo Cirillo torna sul palco
Nella ricca programmazione del Teatro Nazionale arriva “Ciarlatani” di Pablo Remón. Leggendo in locandina “con Silvio Orlando”, le mie aspettative
Testimonianze ricerca azioni, la rassegna dell’Akropolis si conferma così come una delle più importanti vetrine di teatro sperimentale in Italia
Un omaggio alla visione coraggiosa di una delle figure fondamentali della fotografia italiana del Novecento, tra marginalità sociale e profondità
Inaugurata la prima grande retrospettiva in Italia dedicata alla pittrice impressionista Berthe Morisot, a ospitare la mostra è il Palazzo
Inaugurata la stagione “Follie” 2024/2025 del Teatro Nazionale di Genova. Lo spettacolo Il giro di vite andato in scena nei
L’opera di Niccolini e Marini lascia ancora il pubblico senza fiato Dall’unione fra teatro e fumetto nasce L’Oreste. Quando i
I discorsi di Matteotti protagonisti dello spettacolo firmato da Cotugno e Borgia Sul palcoscenico del Teatro Duse di Genova, prendono
Lo spettacolo di Laura Curino chiude la tanto discussa mostra dedicata ad Artemisia Gentileschi Nella cornice del Palazzo Ducale di