
Molto rumore per nulla: Veronica Cruciani, Shakespeare e il teatro nuovo
Un testo classico senza tradimenti e con tante idee Molto rumore per nulla di Veronica Cruciani è un messa in
Un testo classico senza tradimenti e con tante idee Molto rumore per nulla di Veronica Cruciani è un messa in
Alessandro Albertin cerca l’umanità nel momento più buio del ‘9500, in scena al Teatro Ai Colli di Padova L’Olocausto è
Limiti e meraviglie di un nuovo teatro goldoniano La grande sfida di portare in scena uno dei testi più noti
Laceranti emozioni senza luogo e senza tempo al Teatro Ai Colli di Padova Portare in scena Novecento vuol dire mettersi
Intervista al Direttore artistico Gioele Peccenini Gioele Peccenini e la compagnia Teatro Fuori Rotta gestiscono dal 2016 il Teatro ai
Una commedia divertente, classica e consapevole. Un curioso accidente di Elena Bucci decide di portare in scena Carlo Goldoni nel
Una commedia semplice ed efficace, ma distante dal tempo presente Come sei bella stasera è una commedia che diverte e
Uno sguardo intimo sull’adozione e sul sentirsi genitori al Teatro Ai Colli di Padova La lavatrice del cuore è un