
Delirio poetico e spaesamento
La musica e l’immagine ti portano altrove. Quando scendi le scale del Teatro La comunità, la casa di quel maestro
La musica e l’immagine ti portano altrove. Quando scendi le scale del Teatro La comunità, la casa di quel maestro
Uccelletto fuggitivo, tu canti, io … Splendido spettacolo questo, diretto da Orazio Rotolo Schifone, Santa Maria della Pietà: Le Agitate, da lui
La crudeltà grottesca di Ruccello Quando si parla di Ferdinando, di recente di nuovo in scena all’India, si parla sempre del
Un Ulisse da spiaggia Uno spettacolo divertente, grottesco, ilare, tragicomico questo LidOdissea della coppia Berardi Casolari, in cui la frenesia
Una rumorosa macchina shakespiriana, tra ironia pietas e metateatro. Uno spettacolo che ti viene addosso da subito, questo Moby Dick alla
Tra assurdo metafisico e commedia dell’arte Difficile un discorso equilibrato su L’uomo sottile, di Sergio Pierattini, di recente al Teatro Lo Spazio
Tempesta di voci e luci a scolpire il tormento. Uno splendido concerto di umano e trascendente questo Edipo re di Andrea De
L’incrocio dei destini C’è qualcuno ancora vivo là fuori ?. Questo il titolo dell’ultimo libro di Marco Palladini ( Gattomerlino
Legami e legacci nel nulla Il testo di Scimone – Il cortile – di recente in scena a Roma (Argot Studio), benché
Danze d’anima sull’abisso del sottosuolo Il testo messo in scena di recente dal duo Toscanelli-Foti, Il Natale di Harry, di Steven
Una contraddizione irrisolta Dal 1999, ogni 25 novembre, si celebra la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne, e
La sagra dei monologhi, tra assurdo dissolvenza e rinascita. Un coacervo di interessanti contraddizioni, tra metafore e modernizzazione, questo Giardino dei