Marco Buzzi Maresca

Teatro Roma
Marco Buzzi Maresca

Il circo dell’inedia

Legami e legacci nel nulla Il testo di Scimone – Il cortile – di recente in scena a Roma (Argot Studio), benché

Teatro Roma
Marco Buzzi Maresca

Un disperato cabaret

Danze d’anima sull’abisso del sottosuolo Il testo messo in scena di recente dal duo Toscanelli-Foti, Il Natale di Harry, di Steven

Teatro Roma
Marco Buzzi Maresca

Tormenti isterici e tramonto della servitù

La sagra dei monologhi, tra assurdo dissolvenza e rinascita. Un coacervo di interessanti contraddizioni, tra metafore e modernizzazione, questo Giardino dei

Teatro Roma
Marco Buzzi Maresca

Il delirio della tradizione tra sacro e profano

Donne al macello: il rito della maschera criminale I testi-spettacolo di Valentina Esposito – e questo Mercoledì delle ceneri (Roma, 23.11.2024) non fa eccezione

Teatro Roma
Marco Buzzi Maresca

Molti specchi e ambigue gabbie

L’inferno è la tua storia Un lavoro interessante, anche se (per stessa ammissione del regista) ancora in fieri, quello visto

Teatro Roma
Marco Buzzi Maresca

Ombre luci e schegge d’amore

Sofferte danze d’anima nella famiglia Leopardi Una danza intensa di luci ombre e passioni quella che Giorgia Filanti ordisce, con

Teatro Roma
Marco Buzzi Maresca

Gabbie di ferro e litanie di dolore

Un coro di intelligenza, memoria e opposte ragioni che si dissolvono in rumore Amos Gitai, classe 1950, è principalmente un