
Banksy e Andy Warhol tornano a Roma per il secondo round
Il ring è quello della WEGIL, che ospita la mostra più interessante dell’anno La domanda chiave che il pubblico deve
Il ring è quello della WEGIL, che ospita la mostra più interessante dell’anno La domanda chiave che il pubblico deve
Sul red carpet della Festa del Cinema di Roma fa il suo ingresso spaventoso la maschera di Longlegs, ed è
Un dilaniante, commovente e artistico ritratto dell’Ucraina invasa e distrutta nei suoi edifici e nei suoi abitanti. La giornalista reporter
Il thriller con Cobie Smulders ha tenuto in tensione costante il pubblico della Festa del Cinema di Roma Era dai
Grand Theft Hamlet, presentato alla Festa del Cinema di Roma, è un esperimento tanto incredibile quanto virtualmente reale. “Buona l’idea,
Uberto Pasolini porta alla Festa del Cinema un racconto profondo e inedito del ritorno di Ulisse a Itaca. E non
Viggo Mortensen scrive e dirige un western familiare veramente inedito e originale Presentato alla Festa del Cinema di Roma, The
Il film dei Manetti Bros è l’evento più atteso della seconda giornata di Festa del Cinema di Roma, ma non
“Qualcuno era comunista, perché Berlinguer era una brava persona”. Giorgio Gaber, cui lo scorso anno è stato dedicato proprio alla
Fabio Grassadonia e Antonio Piazza firmano una commedia nera liberamente ispirata alla latitanza dell’ultimo padrino di Cosa Nostra. Il solo
“Io tutto, io niente, io stronzo, io ubriacone, io poeta, io buffone, io anarchico, io fascistaIo ricco, io senza soldi,
Il dittatore cileno come non lo avete mai visto. E con una madre piuttosto inedita… Pablo Larraín, regista specializzato in