
Dalla lirica ai concerti, la nuova stagione del Teatro dell’Opera di Roma
Un programma sempre più ampio quello previsto dal cartellone 2024/2025 del Costanzi, che vuol essere casa di tutti, romani, turisti,

Un programma sempre più ampio quello previsto dal cartellone 2024/2025 del Costanzi, che vuol essere casa di tutti, romani, turisti,

A Cappella Orsini uno spettacolo capace di parlare di discriminazione, follia e violenza senza giri di parole Seduti nella piccola

Dai testi di Natalia Ginzburg “Dialogo” e “Fragola e panna” al Teatro Argentina Alla sua prima regia teatrale, dopo anni

Al Teatro Manzoni va in scena “Tutto per Lola”, oltre il giallo e la prostituzione per parlare di donne e

Da solo al centro del palco Maurizio Donadoni ci racconta di Matteotti. L’uomo, la morte, il processo. Un salto in

Al Teatro Villa Lazzaroni è andato In scena “Più della mia vita”, che ci riporta agli anni ’50 ma ci

Partire da Sofocle per raccontare una patologia sconosciuta Dà fastidio il sottofondo del televisore nella sala del Centro Polivalente del Parco

Ritrovarsi dopo un funerale, riscoprirsi amiche e poi dover affrontare cosa vi ha divise. Al Teatro Lo Spazio donne e

Al teatro India Nicola Russo porta quasi stesso, in un ricordo di gioventù e un incontro che sanno di umano

Un monologo straziante in scena al Teatro di Villa Lazzaroni ricorda la storia di Elisa Claps e della sua famiglia

Al Teatro Trastevere “Burnout” porta in scena uno studio radiofonico particolare, tra conduttori disillusi e co-conduttrici artificiali Un’intelligenza artificiale e

“La Fanciulla del West”, il carattere forte di Minnie tra banditi, sceriffi e troupe cinematografiche Nel centenario della sua morte