
Con gli occhi di Pietro Orlandi
Valerio Di Benedetto si è calato nei panni del fratello di Emanuela per raccontarci la vita di chi la cerca
Valerio Di Benedetto si è calato nei panni del fratello di Emanuela per raccontarci la vita di chi la cerca
All’Opera di Roma si apre la Stagione 2024/25 con Giuseppe Verdi. Al Costanzi scintillante per la prima è il doge
Prima della Prima, verrebbe da dire. Il progetto con protagonisti sul palco gli attori con disabilità della Compagnia diretta da
Un ritratto di guerra è il sottotitolo di Polemos, lo spettacolo di Lucilla Lupaioli che ci racconta questo mondo in
Di tutti gli organi l’utero è quello più sociale, su cui tutti pensano di poter dire la propria. Anche davanti
Al Cometa OFF, Petricore ci porta a Rebibbia tra dubbi morali e umanità La pena di morte torna in vigore.
“Il rosso e il nero”, balletto in scena al Teatro dell’Opera di Roma è un viaggio nel tempo fino all’anno
Al Teatro di Villa Lazzaroni la storia di Amleto Poveromo, l’uomo che seppellì il parlamentare socialista Cosa pensava chi ha
A Villa Lazzaroni il giornalista ha dialogato due ore con Ulderico Pesce per presentare “La scelta”, una biografia giornalistica dove
Al teatro Cometa Off va in scena Otello, con un ottimo equilibrio fra classico e moderno Quando si tratta della
La stagione del Teatrosophia inizia con “Storygram”, racconti di foto che han fatto la Storia Ci sono fotografie che hanno
Oltre trenta spettacoli per il teatro di Via Giulia, che tra novembre e maggio vedrà sul suo palco un programma