
Manfridi e la cura del «non capire»
Al Teatrosophia si gioca con palindromi e anagrammi Il primo a essere ignaro del genere a cui appartenga l’esibizione annunciata

Al Teatrosophia si gioca con palindromi e anagrammi Il primo a essere ignaro del genere a cui appartenga l’esibizione annunciata

Tra «l’anime di color cui vinse l’ira» spunta Mike Tyson che morde l’orecchio all’avversario Nella storia del cinema sono stati

All’Auditorium un «Imbalsamatore» pieno di ironie, con la voce di Popolizio e la direzione di Battista Le spoglie di Lenin,

Musica, cabaret, varietà, burlesque e teatro d’autore Quando si sono spente le luci, la musica ha colto impreparata la maggior

Al Teatro Olimpico si rivede la vivacità del Globe A pochi giorni dalla inclemente sentenza che «condanna a morte» il

Le «superstizioni» del Quirino Il lapsus calami mi era già stato segnalato qualche giorno fa, ma fino a stamattina non

Con le sue creature, la Compagnia Castalia e la sala dell’Arcobaleno, da 30 anni nel teatro classico Inchiesta – Seconda

Hettie MacDonald dirige il film tratto dal romanzo della Joyce Harold Fry ha avuto un’esistenza difficile e dolorosa. La vita

La regia di Giordani smorza la vivacità del testo L’inaugurazione della stagione del Teatro Manzoni di Roma ha richiamato qualche

Presentato il cartellone dell’Arcobaleno: in scena Rigillo, Pambieri e Coltorti Augurandomi che né Pirandello, né Cechov e né Manfridi se

Al Vascello un impeccabile allestimento sulla vanità umana La parola chiave per leggere l’accostamento che Roberto Latini fa dei testi

La proiezione delle letture dantesche apre la stagione del Teatro Basilica Una pioggia scrosciante di applausi per Roberto Herlitzka che