
“Via del Popolo” di e con Saverio La Ruina
La grazia e la lingua: queste le due principali attrattive di questo spettacolo che Saverio La Ruina sta portando in
La grazia e la lingua: queste le due principali attrattive di questo spettacolo che Saverio La Ruina sta portando in
In scena al Teatro Ciak fino all’8 gennaio Sul lago dorato, una pièce rappresentata per centinaia di volte, dal debutto
Come si può recensire uno spettacolo come Rumori fuori scena, quella sorta di cassaforte della risata replicata da 36 anni
Nessuno è un grand’uomo per il proprio cameriere, si dice. Figuriamoci per la propria schiava. Il Teatro Off Off propone
Un’occasione da prendere al volo per rinfrescare gli studi classici la offre il Teatro Arcobaleno che quest’anno festeggia i 30
Un necessario, anzi opportuno aggiornamento di un breve romanzo di Tolstoj, uno degli ultimi dopo la sua conversione. Troppa la
Prima romana, al Teatro Quirino affollato, per questo superbo allestimento del Mercante di Venezia di William Shakespeare. Lo spettacolo corre
Un disastro ferroviario che pure si segnala come il più tragico avvenuto in Europa, capace di produrre mezzo migliaio di
Nel sorprendente spazio del teatro della Visitazione (un presidio culturale non così ordinario dalle parti di Casal Bruciato) per una
Queste riproposizioni di spettacoli d’annata, incentrate su un protagonista assoluto, indimenticato cantore della sua contemporaneità e veggente del di là
Nelle case non c’è niente di buono, ammoniva tanti anni fa in una sua canzone Giorgio Gaber preconizzando il rischio
Da un’idea di da un’idea di Federica Carruba Toscano, drammaturgia e regia di Joele Anastasi; con Federica Carruba Toscano, Joele