
Il teatro come luogo di mutamenti
Presentata la nuova stagione del Teatro Palladium tra processi trasformativi e dialoghi artistico-culturali In occasione del suo ventunesimo anno, il
Presentata la nuova stagione del Teatro Palladium tra processi trasformativi e dialoghi artistico-culturali In occasione del suo ventunesimo anno, il
Intervista al regista e Direttore Artistico del Teatro Belli, Carlo Emilio Lerici. Pochi giorni fa ha inaugurato la ventitreesima edizione
Debutta in prima nazionale e in occasione del progetto Le città possibili, giunto alla sua terza edizione, “Quattro minuti e
Presentata la nuova stagione teatrale del Teatro Lo Spazio. Cinquanta gli spettacoli in cartellone tra prosa, musical, danza, stand-up comedy
Torna al Romaeuropa Festival l’appuntamento con la ricerca artistica di Sasha Waltz nel tentativo, non riuscito, di dare forma ad
Per l’edizione 2024 del Festival La Versiliana, il debutto in prima nazionale di “Cattivi”. L’intervista all’autore e interprete, Gennaro Duccilli.
Cala il sipario sull’ultima edizione del Roma Fringe Festival, che vede la vittoria come miglior spettacolo de “Le nostre folli
Nuovi importanti cambiamenti annunciati questa mattina nel corso della presentazione della nuova stagione teatrale 2024/2025 del Teatro Parioli Costanzo. La
Oggi, 20 giugno 2024, ci lascia all’età di settantotto anni il noto studioso e docente di storia del teatro, Nicola
Dopo aver conquistato pubblico e critica ed essersi aggiudicata la vittoria durante la scorsa edizione di “Salviamo i Talenti”, “Generazione
Da un’idea originale di Jean-Claude Penchenat, al Teatro Vittoria “Le Bal” di Giancarlo Fares e un’Italia che non balla. Probabilmente
Con la sua ultima pubblicazione la Prof. Mirella Schino prosegue gli studi intorno le problematiche relative al Grande Attore, alla