
Sfogliando le pagine de “Il romanzo della Bibbia”
Ispirato al libro “Il Dio dei nostri padri” di Aldo Cazzullo, il giornalista e scrittore – al fianco di Moni
Ispirato al libro “Il Dio dei nostri padri” di Aldo Cazzullo, il giornalista e scrittore – al fianco di Moni
Al Teatro del Lido di Ostia, la ricerca coreografica e antropologica di Gruppo e-motion con GIRUGIRU di Francesca La Cava
A pochi giorni dal debutto sulle scene di Spazio Diamante di “Quell’ultima parata”, scritto e diretto da Fabrizio Bancale, abbiamo
Al Teatro Domma la contemporaneità drammaturgica di Pirandello in “L’uomo, la bestia e la virtù”. Una regia di Alessandro Moser.
In “Lapponia” alla ricerca di verità o bugie. La commedia di Marc Angelet e Cristina Clemente al Teatro Nino Manfredi.
Dall’incontro con l’omonimo saggio di Umberto Eco, Qui e Ora Residenza Teatrale e Ass. Sosta Palmizi danno vita ad una
Sul palco del Teatro Vittoria, Paolo Triestino guida il pubblico in un viaggio alla (ri)scoperta dell’arte. Un testo scritto da
Per la prima volta sulle scene italiane, il Teatro Stabile di Catania presenta “Gina e Fidel” per la regia di
Intervista a Gianluca Ferrato, dal 21 gennaio sul palco dell’OFF/OFF Theatre con “La cerimonia del massaggio”. Attore e regista dalla
Sui palchi dal 2013, il canto di “Edith. Il passerotto di Francia” continua ad emozionare. Al Teatro Nino Manfredi, Sarah
Sul palco dell’OFF/OFF Theatre, Ennio Coltorti racconta “Il sogno di Nietzsche” sospeso tra genio e fragilità umana. Fin troppo a
Ieri, 6 gennaio, inaugurata l’edizione zero del Comicittà, la fiera del buonumore. Sulle scene del Palazzo dei Congressi e della