
Una debolezza crudele, e i suoi colpi di scena
Patetismo e sadismo in un duello senza fine. Morgan Lloyd Malcom, drammaturga Britannica quarantenne, da qualche tempo va per la

Patetismo e sadismo in un duello senza fine. Morgan Lloyd Malcom, drammaturga Britannica quarantenne, da qualche tempo va per la

Il romanticismo di Cyrano al Cometa Off Dopo il primo debutto del Cyrano De Bergerac del drammaturgo Edmond Rostand del

“The Wasteland” apre una finestra sulla realtà del lavoro nelle zone più remote dell’Iran Dal 15 al 17 novembre, il

“Giudice numero due” tra critiche e qualche difficolta al box office ma Eastwood non molla…mai! Al confine fra verità e

E l’Italia giocava alle carte e parlava di calcio nei bar Eravamo in tanti ieri sera al Teatro Kaos a

Intervista a Mariella Nava e a Daniela Poggi protagoniste di “Figlio non sei più giglio” in tour con la regia

Aperta fino al 12 gennaio 2025 a Bologna, l’esposizione dedicata a Vittorio De Sica e curata da Gian Luca Farinelli

Un film d’azione che poteva e doveva essere ancora più credibile “Fino alla fine” di Gabriele Muccino è uscito nelle

Di tutti gli organi l’utero è quello più sociale, su cui tutti pensano di poter dire la propria. Anche davanti

L’ultimo lavoro del regista e attore ligure 12 Novembre; si apre la stagione del Teatro Chiabrera a Savona e, quest’anno,

Lo ShakespeaRe di Napoli di Cappuccio e Baldi conquista il grande schermo di Gabriele Almansi Il cocktail di culture ideato

Una commedia semplice ed efficace, ma distante dal tempo presente Come sei bella stasera è una commedia che diverte e