
“Vivien.”, un atto d’amore taciuto
Nota ai più per il suo ruolo in “Via col Vento” ed icona di femminilità, Vivien Leigh cerca il riscatto

Nota ai più per il suo ruolo in “Via col Vento” ed icona di femminilità, Vivien Leigh cerca il riscatto

Il sogno degli esseri umani di sopravvivere a se stessi Pulsione di vita e pulsione di morte, Eros e Thanatos.

La storia di Ada e di Daria in “Come d’aria”, vincitore del premio Strega 2023. Una vita di confini. Una

La canzone popolare romana col marchio di fabbrica di Nicola Piovani “Volano le canzoni sulle ali dei refrain, sembrano gli

Da venditore ambulante per le strade di Atene a vincitore del titolo NBA. L’incredibile storia di Giannis Antetokounmpo raccontata in

Al Teatro Arcobaleno, riflessioni sul mondo contemporaneo di Giorgia Palmieri Giunge alla sua IV Edizione La pace di Aristofane, in

Debutta allo Stradanuova Teatro Centrale di Genova l’irriverente spettacolo firmato da Giulia Blasi «Brutta, racchia, cessa, chiavica, ciospa, cozza, cinghiale,

L’intervista “impossibile” alla diva di Via col vento «Domani è un altro giorno» , è la battuta finale che pronuncia Vivien

Il “marzo francese” del Franco Film Festival Il 7 marzo l’Institut Françaisha inaugurato il FrancoFilm Festival dove verranno ospitati nel

Un testo capace di instillare nello spettatore una riflessione profonda e tagliente. Mercoledì 6 marzo 2024 il Cubo Teatro di

Un canto d’anima su un’Africa che ci interroga a Teatrosophia Tutta la vita di Giancarlo Di Giacinto è stato un

Un viaggio introspettivo tra l’elaborazione del lutto e la storia dell’omosessualità in uno spazio sospeso tra realtà e immaginazione. Estranei,