
Checco Zalone, sessista o genio della satira? Amore+Iva risponde.
Luca Pasquale Medici in arte Checco Zalone spacca da sempre l’opinione pubblica in due correnti di pensiero contrapposte. C’è chi lo

Luca Pasquale Medici in arte Checco Zalone spacca da sempre l’opinione pubblica in due correnti di pensiero contrapposte. C’è chi lo

Von Gloeden: uno stolto scoronato Il barone Wilhelm Von Gloeden (1856-1931) è stato uno dei grandi pionieri della fotografia, ma

Il surrealismo del teatro contemporaneo apre la rassegna “Expo” al Teatro Belli Mentre a Sanremo si inaugura il Festival, il Teatro Belli apre

Alla Sala Umberto le gag di Charlot e di Stanlio e Ollio rivivono nel noir «Hotel Paradiso» Lunga vita al

Nelle sale dal 1° febbraio, l’acclamato biopic sui Von Erich; Zack Efron e Jeremy Allen White fratelli nell’iconica e tormentata

Domani al via la 74esima edizione del Festival della canzone (nazional popolare) Mentre il mondo del cinema si stringe solidale

Vittoria Faro, anima della Recherche, seleziona gli spettacoli prima di proporli al pubblico In un angolo nascosto della Capitale, accanto

“Bellezza imperfetta” sta continuando il suo viaggio nei teatri, tra emozione e successo. L’intervista. Chi, per professione e per carriera,

Monologo di una scrittrice sperduta nello spazio vacuo dell’ispirazione Distesa su di una chaise longue, la donna vestita di bianco

Luca Guerini trasloca la Locandiera in un centro massaggi La più famosa opera di Carlo Goldoni, nel corso di circa

La gratitudine verso la vita di Paolo Triestino al Teatro Tor Bella Monaca Lo spettacolo Le Gratitudini debutta al Teatro Tor Bella

Letteratura, filosofia, simbolismo e tecnica. Un viaggio di formazione attraverso l’estetica surrealista di Yorgos Lanthimos. Povere Creature! (Poor Things!) è