
A noi, a voi e alla speranza, affinché non sia solo retorica!
“Cosa posso sperare?”: a questa domanda posta alla fine del ‘600 da uno dei più importanti filosofi della storia come
“Cosa posso sperare?”: a questa domanda posta alla fine del ‘600 da uno dei più importanti filosofi della storia come
Tappa romana per la serie cult di Harry Potter che sbarca all’Auditorium della Conciliazione per una due giorni “di fuoco”
Il 23 Dicembre 2022 al Teatro Libero di Palermo, il coreografo e danzatore di fama internazionale Israel Galván è andato
Il clima Natalizio si sa, fa tornare tutti un po’ bambini. Ma ancora più delle festività di fine anno i
Il termine ‘metaverso‘ che già da diverso tempo permea gli ambienti della new economy inizia sempre più ad affacciarsi nel
Conquistare la scena, per davvero. Non capita spesso, di questi tempi, a teatro. A Roma.Al di là dei clichè e
La cronaca impone una premessa. Il cartellone annunciava Glauco Mauri al fianco di Roberto Sturno, ma un’indisposizione ha costretto Mauri,
«Credete che questo sia glamour? Che questa sia una vita meravigliosa e che la mia persona ne tragga beneficio? Be’,
A Palazzo Roccagiovine, uno luogo incastonato nel Foro di Traiano, uno degli scenari più suggestivi della Città Eterna, sorge uno
Si è aperta con il botto la stagione del Teatro dell’Opera di Roma. Era dal 1991 che al Costanzi non
Euforia: è questo il sentimento condiviso prima di uno spettacolo. Un sentimento accentuato dal clima natalizio che si respira a
In scena dal 9 al 18 Dicembre 2022 al Teatro Biondo di Palermo “Don Giovanni Involontario” di Vitaliano Brancati, con