Il maestro visionario di Hollywood incanta il Festival dei Ragazzi con l’anteprima di Mercoledì 2 e dichiara il suo amore per il cinema italiano. In sala anche Troppo cattivi 2, tra azione, risate e nuove sfide.
Come annunciato già ieri sera su tutti i telegiornali, è arrivato al Festival del Cinema per Ragazzi di Giffoni accompagnato da un alone di mistero e fascino: Tim Burton. Accolto come un re incontrastato della cinematografia mondiale, il regista americano – che compirà 66 anni il prossimo 26 agosto ha saputo trasformare l’inquietudine in poesia visiva. Scrittore, sceneggiatore, produttore, ma soprattutto regista, Burton è il genio visionario dietro film cult come Edward mani di forbice, La sposa cadavere, Alice in Wonderland, Beetlejuice e molti altri.

Mercoledì 2
Con sé porta una valigia piena di riconoscimenti: due premi Oscar, un Leone d’Oro alla carriera, un Daytime Emmy Award per la miglior serie animata per bambini. E ora, anche il Giffoni, dove è arrivato “bambino fra i bambini” per presentare in anteprima Mercoledì 2, attesissima seconda stagione della saga “adamsiana”, in uscita su Netflix il prossimo 6 agosto.
Mercoledì scorso, Burton ha scelto la suggestiva terrazza del Pincio per presentare il sequel della serie. Firma personalmente quattro nuovi episodi, confermando l’intensità del personaggio di Mercoledì Addams interpretata con forza e mistero da Jenna Ortega e validando la sua vocazione giovanile, ribelle e fuori dagli schemi. Nella nuova stagione, l’iconica protagonista torna a muoversi tra i corridoi gotici della Nevermore Academy, dove l’attendono nemici, complotti e nuovi dilemmi soprannaturali in salsa action, fino al grido finale: “Si salvi chi può!”. Nel cast, anche Emma Myers, Steve Buscemi, Catherine Zeta-Jones e Luis Guzmán.
«Mi sento molto Mercoledì anch’io – ha detto Burton – in fondo per me girare un film o una serie è sempre cinema». E, facendo sua una battuta della protagonista, ha aggiunto: «Non mi importa se la gente mi detesta. Trovo i social media un vuoto succhia-anime pieno di affermazioni senza senso. Ma alla fine, mi diverto. Amo Mercoledì perché in me vive una sedicenne libera dal giudizio degli altri. A me il domani passa, a loro no. Amen».
Non manca una riflessione sull’Italia: «Il mio sogno, da sempre, è stato diventare un regista italiano. Sono cresciuto con i film di Mario Bava e Federico Fellini. Il cinema italiano rappresenta per me l’essenza del sogno».
E da un mondo magico all’altro, Giffoni chiude la giornata tra immaginazione e risate con Troppo cattivi 2, nuovo film animato targato DreamWorks di Steven Spielberg e distribuito da Universal, in uscita nelle sale il 20 agosto. Torna la banda dei “Cattivi” – Mr. Wolf, Mr. Snake, Mr. Shark, Mr. Piranha e Ms. Tarantula alle prese con nuove sfide per rimanere dalla parte giusta della legge. Ma le buone intenzioni rischiano di svanire quando incontrano le “Cattive Ragazze”, un’inedita gang tutta al femminile.

Troppo Cattivi 2
Ancora una volta, Giffoni ci ricorda dopo 55 anni di storia che i sogni servono a farci diventare, con dolcezza e ironia, tutti un po’ più umani.