Il Gattone Ensemble firma un album elegante e autentico, omaggio al passato ma proiettato verso il presente
Con The Sound of Blue, il Gattone Ensemble regala al pubblico un viaggio sonoro di rara raffinatezza, fortemente radicato nel jazz tradizionale, ma con un’identità ben definita e una sensibilità moderna. Pubblicato dall’etichetta WoW Records e disponibile sulle principali piattaforme digitali, questo album si distingue come un’operazione musicale colta, ricca di equilibrio, gusto e profonda conoscenza della tradizione afroamericana.
Il progetto ruota intorno al contrabbassista Renato Gattone, figura nota e apprezzata nel panorama jazz italiano per il suo suono caldo, il fraseggio impeccabile e il grande senso del tempo. Insieme a lui, un ensemble dalla formazione tanto insolita quanto affascinante: Augusto Creni alla chitarra, Gianluca Galvani alla cornetta, Gian Piero Lo Piccolo al sax baritono e Carlo Ficini al trombone. Solo la presenza della chitarra a fornire armonie convenzionali: questa scelta conferisce al gruppo un impianto timbrico arioso e un interplay quasi cameristico, dove le voci dei fiati si intrecciano liberamente sostenute da un contrabbasso sempre preciso ma mai invadente.
Fin dalle prime battute di Boogie Stop Shuffle, brano di apertura, si intuisce la direzione: un jazz elegante, swingante, pieno di brio ma lontano da ogni tentazione manieristica. L’ensemble si muove compatto, restituendo una musica che, pur affondando le radici nel dixieland, nel blues e nello swing, appare sorprendentemente fresca e attuale. Le parti sono scritte con intelligenza e suonate con gusto: nessuno strumento cerca il protagonismo, ma tutti contribuiscono a creare un tessuto sonoro coeso e coinvolgente.
I brani si susseguono con varietà e coerenza: ci sono pezzi più dinamici, dove la vitalità ritmica fa da padrona, e momenti più lirici e introspettivi, in cui emerge il lato più “blue” e malinconico del gruppo. Gattone guida con discrezione, garantendo una solida base ritmica e armonica, mentre i fiati dialogano tra loro con grande naturalezza. In particolare, la cornetta di Galvani brilla per cantabilità e controllo, il baritono di Lo Piccolo dà profondità all’impasto, mentre Ficini al trombone si conferma musicista versatile e dal fraseggio rotondo.
La produzione è all’altezza del contenuto artistico; il suono è pulito, ben bilanciato, e restituisce tutta la ricchezza timbrica degli strumenti acustici; l’ascoltatore ha l’impressione di essere davanti a un gruppo che suona dal vivo, in presa diretta, con passione e complicità.
L’intero disco, nella sua essenzialità, racconta anche una filosofia musicale: The Sound of Blue è un omaggio al jazz nella sua forma più pura, ma non è mai un semplice esercizio di stile. Al contrario, emerge forte una voce personale, capace di reinterpretare la tradizione con rispetto e fantasia.
Chi conosce la scena jazz italiana sa quanto sia raro trovare progetti che sappiano coniugare così bene rigore musicale e libertà espressiva. Il Gattone Ensemble ci riesce pienamente, consegnandoci un lavoro che merita attenzione non solo da parte degli appassionati, ma anche di chi vuole avvicinarsi al jazz attraverso una proposta accessibile e al contempo sofisticata.
Per WoW Records, giovane etichetta che si sta ritagliando un ruolo importante nella valorizzazione del jazz nostrano, The Sound of Blue rappresenta una delle uscite più riuscite: coerente con una linea editoriale che punta sulla qualità, sull’eleganza e sulla ricerca timbrica.
In conclusione, The Sound of Blue è molto più di un tributo al passato: è un disco vivo, che respira, che emoziona, e che dimostra come il jazz – anche nelle sue forme più “classiche” – abbia ancora moltissimo da dire quando è suonato con questa classe.
Tracce:
1 . BOOGIE STOP SHUFFLE (Charles Mingus)
2. CARIOCA (E.Eliscu – G. Kahn)
3.CRAZY RHYTHM (I.Caesar- J.Meyer)
4.JUMPIN’ AT THE WOODSIDE (C.Basie)
5.BUNNY (G. Mulligan)
6.THE PREACHER (H.Silver)
7.LIMBO JAZZ (D.Ellington)
8.DOCTOR JAZZ (Joe “King” Oliver)
9.TORNERAI (J’ATTENDRAI) (Dino Olivieri)
10.MINOR SWING (Django Reinhardt)
11.I’VE FOUND A NEW BABY (S.Williams- J. Palmer)