Cerca

Rino Gaetano sempre più blu, la fragilità e l’ironia di un menestrello senza tempo

A quarantaquattro anni dalla sua scomparsa, un documentario dedicato al cantante irriverente presentato alla Festa del Cinema di Roma

Capelli scomposti, magliette a righe, cappelli, gilet, frac e papillon, identikit inusuale ma piuttosto riconoscibile del cantautore Rino Gaetano, voce scanzonata e ironica di canzoni come Ma il Cielo è sempre più blu, Gianna, Nuntereggae più, Aida e A mano a mano.

Voce graffiante, libera e tagliente nel racconto di un’Italia in trasformazione, attraverso il racconto di colleghi, amici e di ammiratori del mondo dello spettacolo che lo hanno conosciuto o solo sfiorato nell’incontro artistico, si ripercorre il viaggio biografico di Rino Gaetano dai primi esordi nella sua terra natìa calabrese e a Roma facendo gavetta nei locali, fino ai grandi successi con l’incisione dei grandi dischi e la prestazione straordinaria a Sanremo del 1978.

Le sue canzoni celano un messaggio di denuncia sociale e politica creando uno stile unico nel suo genere, spaziando dal genere rock al pop, sperimentando con leggerezza e profondità il suo forte dissenso nell’attualità italiana. Si percepisce un’impronta teatrale nella vocalità delle sue canzoni data dalla sua esperienza teatrale nel locale romano Folkstudio. Ma non solo! Assieme ad Antonello Venditti si esibisce in alcuni spettacoli di cabaret organizzati da Marcello Casco e ha la fortuna di partecipare a diverse rappresentazioni teatrali negli anni tra il 1970 e il 1971 tra cui i poemi di Majakovskij, Estragone in Aspettando Godot di Samuel Beckett e la volpe in Pinocchio di Carmelo Bene.

Un viaggio sensoriale verso le luci della ribalta di Rino Gaetano, ma anche attraverso le sue ombre, come la sua fragilità intima e nascosta fino alla sua tragica scomparsa a soli trent’anni per un incidente stradale.

Dopo la miniserie con Claudio Santamaria, il docufilm di Giorgio Verdelli arriva come un fulmine a ciel sereno e talvolta basta anche un piccolo gesto come questo per cercare di tener vicino a noi chi ormai non c’è più così da poter godere ancora un po’ di Rino Gaetano grazie all’impeto del cinema.

_________________

Rino Gaetano sempre più blu – Regia Giorgio Verdelli – Sceneggiatura Luca Rea – Con Danilo Rea, Riccardo Cocciante, Giovanni Tommaso, Shel Shapiro, Edoardo De Angelis, Ernesto Bassignano, Giordana Angi, Peppe Lanzetta, Paolo Jannacci, Valeria Solarino, Claudio Santamaria, Lucio Corsi, Peppe Voltarelli, Anna Gaetano, Sergio Cammariere, Brunosi Sas, Lucio Dalla – Fotografia Alessandro Lazzi Montaggio Vitaliano Murdocco – Produzione Sudovest Produzioni, Indigo Film – Produttori Nicola Giuliano, Francesca Cima, Carlotta Calori, Viola Prestieri, Silvia Fiorani, Giorgio Verdelli – 2025 – Festa del Cinema di Roma 22 ottobre 2025

error: Content is protected !!