Questione di Chakra

La visione sull’uomo moderno nella sua ricerca interiore al Festival del cine español y latinoamericano

Un’ondata di freschezza proveniente dal mondo iberoamericano ha travolto il Cinema Barberini con la 17ª edizione del Festival del cine español y latinoamericano intitolato La Nueva Ola con una programmazione tutta incentrata sulle sfumature dell’essere e l’introspezione dell’uomo nella ricerca di se stesso. Dodici film sono in gara tra opere prime e seconde e tutti concorrono per il Premio del Pubblico: alla fine di ogni visione, il pubblico potrà votare il film appena visto dando un voto “da 1 a 10”. Il vincitore verrà poi proclamato domenica 19 maggio al Cinema Barberini.

Scena dal film La Práctica” – © Hugo Azevedo

Tra i film in gara, spicca il film La Práctica, La Pratica, film commedia del 2023 del cineasta argentino Martin Rejtman, tutto incentrato sulla tematica della meditazione.

Gustavo, istruttore di yoga, viene lasciato dalla sua fidanzata nonché collega della medesima tecnica ascetica. L’equilibrio tanto cercato attraverso la meditazione, verrà scombussolato e messo in crisi da una fine di un amore. È una comicità sottile quella che prevale nel film dove le ambizioni e i sogni di Gustavo dovranno poi scontrarsi con la realtà. Un film dal sapore argentino, sebbene sia stato ambientato a Santiago del Chile, che fa dell’ironia sul fatto che anche agli insegnanti di yoga può accadere di perdere la bussola e il proprio benessere interiore e sarà proprio con l’aiuto della meditazione che il protagonista uscirà dal buio del proprio malessere da cui era stato inghiottito.

In questo ultimo decennio, la cinematografia spagnola e latinoamericana si è cimentata molto sul genere delle commedie, sperimentando tematiche nuove e tecniche cinematografiche contemporanee. In questo modo si è resa accattivante agli occhi del mondo, allontanando così quel cliché facile in cui a fare cinema non sono solo i grandi registi come Alejandro González Iñárritu, Pedro Almodóvar, Alfonso Cuarón o Guillermo Del Toro.

Scena dal film La Práctica” – © Hugo Azevedo

Da questa rassegna si prevede una programmazione e un futuro radioso per il cinema iberoamericano che sarà davvero sorprendente.

La Práctica – Regia e sceneggiatura Martín Rejtman – con Catalina Saavedra, Esteban Bigliardi, Camila Hirane, Mirta Busnelli, Victor Montero, Manuela Oyarzún, Gabriel Cañas, Sérgio de Brito, Celine Wempe – Produzione Forastero, La Unión de los Ríos, Pandora Filmproduktion, Rosa Filmes – Fotografia Hugo Azevedo – Festival del cine español y latinoamericano” dal 15 al 19 maggio al Cinema Barberini.

Teatro Roma
Francesca Romana Moretti

In Palestina dopo Cristo

Al Teatro Vittoria Michele La Ginestra ha riproposto il suo “Come Cristo comanda”, portando agli spettatori una riflessione che sa

Leggi Tutto »