Tra riflessione civile e spirituale, una rappresentazione che unisce teatro, musica e danza al Teatro Golden
Il 19 maggio 2025, al Teatro Golden di Roma, è andata in scena una nuova, intensa interpretazione dell’opera Processo a Gesù, proposta dalla compagnia Progetto Antigone con il supporto della Golden Dance Junior Company. Lo spettacolo si è inserito all’interno della decima edizione del Festival del Teatro Forense, una rassegna che coniuga teatro e diritto, e il cui ricavato è stato destinato a progetti umanitari.

La rappresentazione, arricchita da coreografie di Ester Parisi e musiche dal vivo tratte da La buona novella di Fabrizio De André (adattate per l’occasione da Maria Casellato), ha offerto al pubblico un’esperienza profondamente coinvolgente e stratificata, sospesa tra memoria storica, spiritualità e riflessione giuridica.
Processo a Gesù è un’opera teatrale scritta da Diego Fabbri tra il 1952 e il 1954 e rappresentata per la prima volta il 2 marzo 1955 al Piccolo Teatro di Milano, con la regia di Orazio Costa e attori del calibro di Tino Carraro e Sergio Fantoni. Fabbri, figura di spicco della drammaturgia italiana del Novecento, ideò quest’opera come un’indagine civile e morale sul mistero della figura di Cristo e sul giudizio umano.
La trama si articola intorno a una compagnia teatrale ebraica che, ogni sera, inscena un processo a Gesù di Nazareth, interrogandosi – come fosse la prima volta – sulla sua colpevolezza secondo la legge del tempo. Lo spettatore si ritrova coinvolto in una riflessione viva e attuale sulla responsabilità individuale, sulla verità e sul conflitto tra legge e coscienza. Il testo, nato anche sull’onda di un vero processo simbolico a Gesù tenutosi a Gerusalemme nel 1933, continua a essere rappresentato in tutto il mondo grazie alla sua forza interrogativa e alla struttura dialettica che non offre risposte facili.
La serata al Teatro Golden ha saputo rinnovare l’opera originaria attraverso un linguaggio contemporaneo. L’innesto musicale con le struggenti ballate di De André – tratte da La buona novella, concept album ispirato ai vangeli apocrifi – ha aggiunto una dimensione poetica e meditativa, mentre le coreografie della Golden Dance Junior Company hanno trasformato la parola in movimento, enfatizzando momenti di pathos e sospensione emotiva.
La messa in scena è stata curata dalla compagnia Progetto Antigone, realtà attoriale composta da professionisti del mondo del diritto (avvocati, magistrati, operatori giuridici) che portano sul palco storie di giustizia, memoria e impegno civile. La loro forza sta nell’autenticità con cui affrontano testi di spessore, trovando nel teatro uno strumento per riflettere collettivamente sui temi cruciali della contemporaneità.
Lo spettacolo si è concluso tra applausi sentiti, segno della capacità del progetto di parlare a ogni spettatore, credente o meno, chiamato a confrontarsi con la figura universale di Gesù e con la domanda finale, sempre attuale: “Tu, lo condanneresti?”

In un’epoca in cui il dialogo tra diritto, morale e spiritualità appare quanto mai necessario, questa rappresentazione ha saputo riattivare il teatro nella sua funzione più alta: quella di interrogare la coscienza, senza sconti, e di farlo attraverso l’arte.
_____________________________________
Processo a Gesù – tratto da Processo a Gesù di Diego Fabbri, Le ultime diciotto ore di Gesù di Corrado Augias, musiche da “La Buona Novella” di Fabrizio De Andrè, adattamento Mario Casellato, con la partecipazione della Golden Dance Junior Company del Teatro Golden di Roma, coreografie Ester Parisi, direzione artistica danza M° Giovanni Rosaci, regia Mario Casellato, Giovanni Sansonetti, Alfonso Veneroso, con Mario Casellato, Paolo Tarantola, Magda Giannavola, Silvia Valente, Giorgia Ciceroni, Federica Sanvitale, Fabio Moneta, Enzo Parini, Rodolfo Di Martino, Giulia Rupi, Giulio Sansonetti, Mario Casellato, Francesco Anelli, Giovanni Sansonetti, Giulia Rupi, Paolo Iafrate, Carlo Sanvitale, con la gentile partecipazione in video di Filippo Gaudenzi, voce Elisa Castells e Coro di scena, chitarre Marco Proietti Cignitti e Simone Sansonetti, foto e video Stefania Casellato, costumi e trucco Giorgia Ciceroni, Silvia Valente, grafica Giulia Galleasso, disegno locandina Linki, consulenza Francesca Infascelli, produzione A.T.P.R. Ass. Teatri per Roma, Instagram Progetto Processo a Gesù, Teatro Golden dal 19 al 21 Maggio 2025
Foto di ©Grazia Menna