Arriva la nuova serie RAI presentata alla Festa del Cinema di Roma
In questa Festa del Cinema, c’è molta scelta e la varietà di generi spazia tra lungometraggi, cortometraggi, docufilm e documentari di ogni argomentazione.

Scena tratta da “Prima di noi” – © Web
L’ottava giornata si apre con l’anteprima della serie firmata RAI Prima di noi, tratto dall’omonimo romanzo di Giorgio Fontana con la regia di Daniele Luchetti e Valia Santella sulla saga familiare dei Sartori che attraversa tutto il Novecento italiano.
In uno stile in simbiosi con il romanzo della famiglia dei Rougon-Macquart di Émile Zola, il film Novecento di Bernardo Bertolucci e la Meglio gioventù di Marco Tullio Giordana, la storia inizia con i due capostipiti della famiglia al centro della narrazione, l’indomita Nadia (Linda Caridi) e Maurizio (Andrea Arcangeli) i quali diventeranno spettatori dei cambiamenti della loro famiglia e del Paese.

Scena tratta da “Prima di noi” – © Web
Con questo pretesto, la serie ripercorre tutto il percorso storico e i cambiamenti culturali e politici avvenuti nel corso del Novecento, come a voler preservare la memoria e le radici dell’identità italiana dove attorno si fondono una rosa di sentimenti contrastanti.
Oggi vengono presentate le prime puntate, ma la storia è senz’altro tutta da scoprire e da rivivere.
_______________
Prima di noi, tratto dall’omonimo romanzo di Giorgio Fontana – Regia Daniele Luchetti, Valia Santella – Soggetto Giorgio Fontana – Sceneggiatura Giulia Calenda e Valia Santella – Con Linda Caridi (Nadia Tassan), Andrea Arcangeli (Maurizio Sartori), Simone Coppo (Luciano Ignasti), Elena Lietti (Maddalena Tassan), Fausto Maria Sciarappa (Leone Rigognàt), Elena Bouryka (Clara Olbat), Gianmaria Martini (Vittorio Olbat), Monica Piseddu (Elsa Winkler), Valerio Mazzucato (Don Alfredo), Sofia Luchetti (Maria Tassan), Sean Cubito (Fabio Becchiarutti), Luca Saccoia (Profeta), Francesca Cutolo (Signora Bortoluzzi), Claudia Stecher (Daniela Drigo), Giovanni Izzo (Aldo Marz), Ivo Randaccio (Girolamo Sacco), Penelope Frego (Karla), Alessandro Bedetti (Renzo Sartori), Mauro Aversano (Prigioniero impazzito), Luca Di Sessa (Domenico Sartori) – Fotografia Ivan Casalgrandi (DOP) – Montaggio Silvia De Rose (montatrice regia di Luchetti), Valentina Girodo (montatrice regia di Santella) – Scenografia Giada Calabria (scenografa regia Luchetti), Sergio Tribastone (scenografo regia Santella) – Costumi Marina Roberti – Suono Carlo Missidenti – 2025 – Festa del Cinema di Roma 23 ottobre 2025





