Cerca

Polvere di stelle (e non solo) alla Festa del Cinema

Il debutto d’assaggio (molto itinerante) della prima giornata

Giornata di apertura della Festa del Cinema di Roma: tutti lì ai nastri di partenza, all’Auditorium Parco della Musica in attesa della cerimonia. E noi ci apprestiamo alla cronaca, pronti a cogliere il più possibile le offerte del programma.

Virginia Raffaele al Red Carpet – © Instagram

La giornata si annuncia densa di incontri, di celebrazioni e degli immancabili momenti di lustro per i grandi protagonisti: gli attori e gli operatori cinematografici.

In perfetta controtendenza con le risapute abitudini poco mattiniere del mondo artistico, si parte alle otto e mezza con il film di Ari Aster, regista e sceneggiatore statunitense, che presenta la sua pellicola Eddington, di cui abbiamo parlato a parte, in un commento dedicato.

Non tutti gli esordi riescono ad essere luminosi e il film di apertura non tradisce la regola, esponendosi a più di una riserva. Ma almeno la densità narrativa è salva. E questo è già molto per il debutto di una rassegna così importante.  E poi, comunque, non c’è modo di sentirsi inappagati, perché l’umore della giornata è costantemente tenuto alto dal transito nella sala auditorium, tappezzata di fotografie di tutte le dimensioni, riproducenti stelle del firmamento cinematografico internazionale, come Burt Lancaster, Charlie Chaplin, Claudia Cardinale, Sofia Loren e Vittorio De Sica, Anna Magnani, Pier Paolo Pasolini, Ennio Morricone e Tony Curtis.

Ma non c’è tempo più di tanto per distrarsi (o cullarsi) con i ricordi delle stars, perché ci si imbatte nella sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma, intitolata Alice nella città, dedicata ai giovani agli esordi cinematografici e ai cortometraggi (ecco spiegata la felice scelta del titolo). La sezione offre proiezioni di film indipendenti, masterclass e incontri, con eventi speciali che coinvolgono giovani attori. Oggi è stata la volta di Good boy, un film horror dell’inglese Ben Leonberg, presente alla conferenza stampa con la consorte. Vi si narra il punto di vista di un cane che assiste ad una infestazione di entità soprannaturali in una fattoria.

Nella medesima sezione viene presentato il film Squali del regista Daniele Barbiero, di imminente uscita nelle sale cinematografiche: il cast -a cominciare dal regista, e dal protagonista James Franco– ha manifestato larga disponibilità a lasciarsi immortalare in tutte le pose dai fotografi ufficiali della festa.

Punta di diamante della giornata è stata la retrospettiva dedicata al produttore Lord David Puttman, al quale dobbiamo alcuni dei titoli più di rilievo della cinematografia contemporanea. Alle 16.00 in suo omaggio è stato proiettato il film The Mission, in lingua originale (sottotitolato). Naturalmente l’evento non poteva non meritare un commento tutto suo, che faremo a parte.

La sempre meravigliosa pellicola di Roland Joffé, termina al crepuscolo, giusto in tempo perché le luci sul red carpet si accendono a scortare la sfilata della madrina della Festa del cinema Paola Cortellesi, seguita per intero dal cast del film di Riccardo Milani La vita va così (tra gli altri, Diego Abatantuono e Virginia Raffaele).

Ma gli ospiti che si sono visti sfilare sul magico tappeto rosso spaziavano dal mondo del cinema in genere (Luca Zingaretti e Luisa Ranieri) a quello della danza (Roberto Bolle).

Francesco Centorame alla presentazione del film “Squali” per la sezione “Alice nella città”

Non potevano mancare (e non si fanno mai desiderare) gli esponenti della politica: oltre al Sindaco di Roma, padrone di casa Roberto Gualtieri, gli onnipresenti Matteo Renzi (e consorte), Pierferdinando Casini (anche lui in compagnia femminile) e -in solitaria- Maurizio Gasparri.

 Tutto come si conviene per una brillante apertura di rassegna: ampia la promessa di esplorazione di tutte le forme dell’arte visiva, in disparte da qualsivoglia pregiudizio o rigida demarcazione di espressività o genere.

Festa del Cinema di Roma – dal 15 al 26 ottobre 2025.

error: Content is protected !!