
Sogni e ombre, psiche e magia: l’incanto di un incubo shakespeariano
Ombre e magia: Sogno di una notte di mezza estate incanta il Teatro Quirino in una versione dark che proietta

“Un letto per due”: il tempo, l’amore, noi
Al Teatro Golden, Riccardo Polizzy Carbonelli e Marina Lorenzi trasformano trentacinque anni d’amore in un viaggio emozionante e profondamente umano

Circo Paradiso: il ritorno dell’incanto perduto
Al Teatro Manzoni di Roma, dal 13 al 30 novembre 2025 una fiaba teatrale che riaccende la magia del circo

Frankenstein: chi è il mostro?
Uscito in alcune sale selezionate dal 22 di novembre 2025 e distribuito su Netflix dal 7 ottobre il “Frankenstein” di

“Enigma”, con Peppino Mazzotta tra scienza, storia e ingiustizia
Debutta al Teatro Biondo di Palermo la storia di Alan Turing, uno spettacolo che intreccia piani temporali diversi per raccontare la

“Car(o)vita”: risate, pistole finte e verità dolorosamente reali
Il teatro come presidio civile: a Fortezza Est la periferia diventa rivoluzione con Flavia De Lipsis, Valentina Martino Ghiglia e

VEryNICE di Sangy: tra le opere più viste al mondo
L’opera, che celebra la bellezza di Venezia nel nome, è record di visite. “Si è sempre dato per scontato che

Anima fragile, anima bella, in fondo al tunnel troverai la luce
In “Club 27 “, Elisa Di Eusanio, condividendo il proprio vissuto, omaggia attraverso la musica rock le anime fragili che

Il mostro: ecco come iniziò la vicenda italiana più assurda
17 anni di terrore che sconvolsero una generazione intera Il mostro è la nuova miniserie Netflix diretta da Stefano Sollima.

Il Grido del Rock’n’Roll profanato
Il 13 novembre 2015 è stato il giorno degli attentati di Parigi e della tragedia del Bataclan, che vogliamo ricordare

Un letto per due: trentacinque anni d’amore sul palco del Teatro Golden
Riccardo Polizzy Carbonelli e Marina Lorenzi portano in scena la vita di coppia tra ironia, emozione e verità nel testo

Equivocità del linguaggio tra inganni e malintesi
Scritta e diretta da Luca Giacomozzi, al Teatro Roma è in scena dal 6 al 16 novembre una commedia degli

Là dove il teatro rivela il tempo: il sogno degli Instabili ad Assisi
Fulvia Angeletti dedica il cartellone 2025/26 al padre Carlo, fondatore del teatro, e rinnova una promessa di arte, comunità e

I ricami della tradizione: intervista a Daniele Gelsi
Il costumista Daniele Gelsi racconta il valore della tradizione e della bellezza nel suo percorso artistico e presenta il nuovo allestimento di “Sogno

Nel segno delle rune: viaggio nel Museo della Stregoneria Contemporanea di Torino
Fondato da Norak Odal, il museo rivela il volto autentico dell’occulto tra oggetti rituali, arte e antropologia.. Benvenuti nel cuore