30 spettacoli all’insegna delle”Nuove Generazioni” con il Teatro di Roma
Il Teatro di Roma inaugura la nuova Stagione dedicata alle nuove generazioni con una ricca programmazione di oltre 30 spettacoli, pensata per ogni età e con
Il Teatro di Roma inaugura la nuova Stagione dedicata alle nuove generazioni con una ricca programmazione di oltre 30 spettacoli, pensata per ogni età e con
Dopo una prima stagione che ha segnato il ritorno del Nuovo Teatro Ateneo con una proposta sperimentale, la stagione 2025/2026 si apre con rinnovata
In concomitanza con gli ultimi mesi del Giubileo del 2025, la Sovrintendenza Capitolina presenta 1350. Il Giubileo senza papa, una mostra ospitata
Il Teatro del Buratto si prepara a celebrare un traguardo straordinario: 50 anni di attività dedicati al teatro per l’infanzia e
“SIAMO IL TEATRO”: IL TEATRO IF ANNUNCIA LA NUOVA STAGIONE TRA PROSA, STAND-UP E OPEN MIC Con il motto “Siamo il
L'Instituto Cervantes di Palermo presenta la mostra Luogo comune. Di Marco /Aparicio, un progetto a cura di Fulvio Di Piazza che si inaugura giovedì 16 ottobre alle ore
Il Complesso museale Santa Maria della Scala di Siena ospita dal 14 novembre 2025 al 11 gennaio 2026 la mostra Metamorfosi del Sacro, la prima personale istituzionale di Teodora
Siamo andati indietro nel tempo, fino all'epoca in cui le antiche tipografie si muovevano attraverso i primi caratteri, per creare stampe e
Al via la quinta edizione di “Prove Aperte di Civiltà”, il progetto diffuso di teatro, memoria e partecipazione attiva che
Dal 19 ottobre al 27 novembre 2025 gli spazi del Corner MAXXI, ospitano per la prima volta Chris Soal, uno dei più influenti
Prosegue con entusiasmo e grande partecipazione Città Visibile, il progetto ideato e curato da Marte 2010, promosso da Roma Capitale e vincitore dell’Avviso Pubblico
Oggetti originali dai set di Hollywood”, mostra degli oggetti iconici dei film. Da Star Wars agli Avengers, più di cento
sette mesi dall’inaugurazione, il MUM – Metro Urban Museum di Brescia, primo museo urbano metropolitano d’Italia, continua a espandersi come un
Dal 23 ottobre al 27 novembre 2025 ogni giovedì al Monk, ore 19, si parla di diritti civili, attivismo politico,
Per la prima volta per un pubblico internazionale, la grande mostra archeologica “Antiche civiltà del Turkmenistan” è ospitata nelle sale di Palazzo dei Conservatori
Dal 30 ottobre 2025 al 25 gennaio 2026 il Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese ospita la mostra Echi barocchi e visioni urbane:
Con la rassegna Tor Bella Monk- Accende la musica nelle periferie, con la direzione artistica di Alexanderplatz, presenta all’Università di Roma
Nella sede di Palazzo Reale a Napoli, Sala Belvedere, da domani 31 ottobre fino al 25 gennaio 2026, aprirà la mostra Totò e
Un nuovo giallo “stregato” e interattivo, con un intreccio poliziesco, magico e sovrannaturale e con tanto divertimento per tutta la famiglia. Da
Torna dal 31 ottobre al 30 novembre per la sua quarta edizione ARTEMIA+, la rassegna teatrale che il Centro Culturale
Nel mese di novembre, il Teatro Palladium dell’Università Roma Tre diventa luogo di incontro tra suono e visione, tra pensiero
Dal 4 al 27 novembre al Teatro Belli di Roma, Elisa Di Eusanio in Club 27, un evento di musica
Nuovi appuntamenti nel mese di novembre con Far West Fest “Cultura che gira, Comunità che cresce”, a cura di Zip Zone APS. Il
Mercoledì 5 novembre 2025 alle ore 18.30, PROSA_contemporanea presenta la mostra personale Bianco su nero di Emanuele Parmegiani a cura di Alberto Dambruoso e con un testo
Cosa succede quando un padre deve affrontare la prospettiva del matrimonio della figlia? L’annuncio delle nozze scuote dalle fondamenta le
l Teatro Furio Camillo ospita per il dodicesimo anno consecutivo BATTITI, la rassegna di teatro di contaminazione, frutto dell'incontro tra le più alte tecniche
In cartellone 21 spettacoli, tra nuova drammaturgia, debutti assoluti, grandi ritorni, concerti e un ampio spazio alla formazione L'Altrove Teatro Studio, nel
Il Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese ospita dall’8 novembre 2025 al 25 gennaio 2026 la mostra Silvia Scaringella. Deus sive natura. L’esposizione,
Arriva a Roma, Portami Fuori! progetto, con la direzione artistica e organizzativa dell’Ass. Carmentalia a cura di Giulio Forges Davanzati, Alessia Sorbello
Prodotto dall’associazione culturale Progetto Teatrando, nell’ambito della nuova stagione teatrale Turi Ferro 2025-2026, il palcoscenico di Sicilia è lieto di
"Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita.” Così Eduardo De Filippo
Prosegue INTeRAMUNDI, il progetto artistico e culturale ideato e promosso da Causa Aps con la direzione artistica di Laura Nardi nel IV Municipio di Roma
In Egitto, ai piedi delle Piramidi, dove il tempo si ferma e la sabbia conserva la memoria del mondo, dall’11 novembre
Terre che erano promesse e oggi sono rubate. Terre che portano con sé la memoria di popoli che vedono negata
Metti una bugia creata per aiutare un'amica a vedersi con il suo uomo, metti che questa bugia serva anche a
Approda sul palcoscenico del Teatro de’ Servi, dall’11 al 30 novembre, BENE, BRAVI, BIS, commedia metateatrale di Gianni Clementi, diretta da Matteo Vacca. “Bene Bravi Bis”
Continua la programmazione autunnale di Pavart gallery con la mostra personale "SGUARDI" di Roberto Di Costanzo curata da Velia Littera, che inaugura a Roma il
Presentata questa mattina presso il Comune di Monterchi NUOVI ORIZZONTI, la rassegna di teatro contemporaneo che giunge alla sua quarta edizione e
Il Teatro Ditirammu prosegue la programmazione della stagione con tanti appuntamenti inseriti nelle diverse rassegne Il sipario delle meraviglie, New Generation e Favolandia, un ricchissimo calendario
L'amore è il cuore pulsante dell'esistenza, il motore che alimenta la vita di ogni essere umano. Il Teatro Golden lo
Con Life Is Life, il Teatro Parioli Costanzo apre ufficialmente la sua stagione teatrale 2025–26 con la direzione artistica firmata da Massimiliano
Dopo aver emozionato il pubblico con produzioni come La Divina Commedia Opera Musical e Van Gogh Café Opera Musical, la
Le lucciole sono sempre più rare, non c’è più spazio per loro in quest’epoca di plastica tutta Serie TV on
Un progetto speciale, per far conoscere l’opera del genio pirandelliano in chiave contemporanea ai giovani autori. Nasce il PIRANDELLO FRINGE FESTIVAL, iniziativa promossa
Il Complesso museale Santa Maria della Scala di Siena ospita dal 14 novembre 2025 al 11 gennaio 2026 la mostra Metamorfosi del Sacro , la prima personale istituzionale di Teodora
Un progetto innovativo, che combina teatro, musica, cinema, arti visive, promuovendo nuove drammaturgie. Un viaggio attraverso la creatività e la
Continuano gli appuntamenti di “Prove Aperte di Civiltà”, il progetto diffuso di teatro, memoria e partecipazione attiva che ha preso
Dopo il successo delle presentazioni di Roma, alla Libreria ELI, e di Pisa, alla Libreria Feltrinelli, Aurora Piaggesi torna nella Capitale con
Alla soglia dei 70 anni di vita e 40 anni di carriera, Giobbe Covattafesteggia con “70 Riassunto delle puntate precedenti”, una
Nel cuore di New York, all’EDEN House of Art di Soho, dal 17 novembre al 17 dicembre, l’artista italiano Angelo Accardi torna protagonista con “Accardi meets
Dopo i successi raccolti in tutta Italia e all’estero, arriva a Roma, sul palco dello Spazio Diamante – il 17 novembre alle 20,30