Cerca

Nel delirio di una passione sconveniente

Presentato alla Festa del Cinema di Roma, “Dreams” del regista messicano Michel Franco, con una magnetica Jessica Chastain in un ruolo controverso che incarna l’ipocrisia perbenista borghese

Il mondo della danza ci regala ancora una volta una storia complessa dal fascino straniante e la poetica ammaliante, dove eros e austerità si fronteggiano in un passo a due tormentato. Fernando, un giovane e talentuoso ballerino messicano, si reca illegalmente a San Francisco, dove raggiunge la sua amante Jennifer. Lei di età è più grande e proviene da una famiglia molto ricca di cui gestisce la fondazione. Attivista e filantropa, non riesce però nonostante i suoi ideali umanitari a superare un ostacolo: l’imbarazzo che prova nel presentare Fernando, un immigrato clandestino, alla sua famiglia. Questo sentimento di vergogna inizierà a corrodere la loro relazione e avrà risvolti inaspettati.

Una storia d’amore che si fa allegoria del complesso rapporto tra Stati Uniti d’America e Messico e mira a smascherare l’ipocrisia borghese perbenista. Se infatti Jennifer e la sua famiglia sono ritenuti universalmente dei noti filantropi e tra le varie missioni di beneficenza vi sono progetti legati a favorire l’istruzione in Messico, di fatto appena questa dimensione entra nella loro vita pubblica la loro disposizione d’animo cambia drasticamente e le ombre del loro altruismo emergono.

Denuncia e introspezione in un dramma psicologico potente che indaga la natura umana e le sue contraddizioni ma si fa portavoce anche di disagi sociali e discriminazioni sottili. La regia di Michel Franco rispecchia l’eleganza e la grazia visiva del mondo ovattato e raffinato a cui il protagonista maschile aspira e a cui lei appartiene. A questa sobrietà stilistica si amalgamano l’erotismo e la sensualità che regolano le dinamiche tra i due personaggi. Un film d’amore conturbante dai risvolti inaspettati e dalle sfaccettature noir che si apre sulle condizioni disumane che caratterizzano l’immigrazione clandestina. Esseri umani ammassati come animali da macello in furgoni da cui non possono uscire per nessun motivo. Fernando è uno di loro, vive questa condizione di miseria e umiliazione e appena viene liberato percorre la propria fuga verso il mondo dorato che sogna. Il balletto è anelito, speranza, ideale ma le sue promesse possono essere aleatorie se non si appartiene all’ambiente prescelto.

Jessica Chastain illumina la scena con la sua bellezza raffinata e il suo talento magistrale. Impersona con intensità una donna dalla freddezza avvolgente e cocente, intrappolata in un’etichetta di consuetudine e frenata da blocchi psicologici legati alla figura autoritaria del padre. Fremente di desiderio e ardore sentimentale, la Chastain passa ore e ore a riguardare foto e video della sua storia d’amore con Fernando. La sua interpretazione penetra nelle profondità di un orgoglio e di un’inibizione sociale che camuffano l’interesse sfrenato per il diverso, formalizzandolo in rapporti accettati dalla propria classe sociale. Emerge una vulnerabilità proiettata su se stessa e i propri bisogni, in bilico tra egoismo e dipendenza affettiva. Di toni ambigui si tinge la sua interpretazione trattenuta e ricercata, sfumata e delicata. A lei si affianca e si contrappone, in un dialogo di forza, passione e potere, il ballerino professionista Isaac Hernández. Con la sua fisicità rappresenta quell’alterità attraente che mantiene un peso nella relazione grazie alla propria corporeità, forza e sensualità.

Presentato alla Festa del Cinema di Roma e precedentemente alla 75ª edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino, Dreams provoca e inquieta, sollecitando lo spettatore a riconoscere gli indizi di un preconcetto latente e le tracce di un’incapacità di affrontare il giudizio altrui. Giochi di potere e seduzione dove ognuno utilizza i propri punti di forza e non si cura dei bisogni più profondi dell’altro. Controllo, sessualità, vergogna. C’è distacco ed empatia al contempo, compassione e immedesimazione, ma anche austerità e la chirurgica autopsia di un amore.

__________________

Dreams: Regia: Michel Franco – Sceneggiatura: Michel Franco – Con Jessica Chastain, Rupert Friend, Marshall Bell, Jim Anderson, Isaac Hernández, Tatiana Ronderos, Nessa Dougherty, Jayden Leavitt, Bobby August Jr. – Fotografia: Yves Cape – Montaggio: Óscar Figueroa, Michel Franco – Produzione: AR Content, Eastern Film, Teorema Paese: Messico, USA – Anno: 2025 – Festa del Cinema di Roma, 21/10/2025



error: Content is protected !!