Tim Burton torna a intrattenerci con l’adolescente più macabra e cinica di sempre
L’attesa per la seconda stagione di Mercoledì, serie tv Netflix di successo diretta e prodotta da Tim Burton e con protagonista Jenna Ortega, è finalmente finita. O perlomeno per la sua prima metà. Infatti, sono approdati sulla piattaforma i primi quattro episodi. Disporremo della seconda parte a partire dal 3 settembre 2025.

Jenna Ortega
Sono passati tre anni dal grande debutto di Mercoledì. Tutto questo attendere per scoprire nuovi macabri misteri, però, non sembra aver scoraggiato il pubblico. Anzi, in un’epoca in cui si tende a volere tutto e subito, queste sono eccezioni che tendono a creare l’associazione attesa – qualità, ormai cifra stilistica della piattaforma. Ne fanno da esempio altre serie Netflix di successo come Bridgerton.
La Nevermore Academy è quindi pronta ad accogliere i reietti per un altro anno scolastico. Dopo un’estate fatta di allenamento delle proprie capacità psichiche con l’ausilio del Libro delle Ombre e visioni sempre più preoccupanti, per la prima volta Mercoledì tornerà per il secondo anno di fila nello stesso istituto. E lo farà in grande stile, dopo il finale della scorsa stagione, guadagnandosi una scomoda e indesiderata fama. Ad accompagnarla ci sarà anche il fratello Pugsley. In realtà, l’intera famiglia Addams si renderà sempre più protagonista accanto al loro oscuro diamante.
Nel secondo capitolo della serie i rapporti umani rubano il protagonismo a quella trama fitta di misteri che, ora, può risultare un po’ scontata. Il solito gelido approccio non impedisce di sviluppare la sfera affettiva come movente latente della narrazione.
Un teen drama che richiama il suo target con frasi ad effetto, spesso sconnesse, su tematiche care alla Gen Z. Termini come fomo o ghostare rappresentano una eco di realtà indesiderata, che risveglia come un pizzicotto da questa immersione orrorifica. Le personalità femminili che dominano la narrazione, prime fra tutte la protagonista, sono accompagnate da alcune frasi, sporadiche e poco sostenute, che alludono ai privilegi patriarcali del maschile accompagnate da una necessità di indipendenza delle donne.
In questa prima parte ritroviamo i punti di forza che resero Mercoledì un successo tre anni fa. Dal primo minuto si torna immersi nella gotica e inquietante Jericho, che accoglie con il calore canonico della comfort zone. La qualità estetica dell’ambientazione, la perfetta costruzione di un mondo oscuro e misterioso, la si riconosce soprattutto nell’occhio di Tim Burton, autore della prima e ultima puntata.
La qualità interpretativa di Jenna Ortega, che padroneggia magistralmente il suo personaggio, è l’altro pilastro fondante della serie. La psicologia della protagonista diventa oggetto di approfondimento in questa stagione, esaltando ancor di più l’aderenza al personaggio dell’attrice. È lei stessa a costruirla e controllarla, portando sul grande schermo una Mercoledì dirompente.

Emma Myers e Jenna Ortega
Mercoledì 2, per ora, non delude né entusiasma. È presto per giudicare e per capire quale sarà la direzione finale che gli autori vorranno prendere. Sicuramente, per eguagliare il sorprendente successo di tre anni fa serve qualcosa in più. E voi? Siete ancora curiosi di sapere come andrà a finire?
_________________________-
Mercoledi 2 prima parte – Regia: Tim Burton – Ideatori Alfredo Goughm Miles Millar, Tim Burton – Cast: Jenna Ortega (Mercoledì Addams; Goody Addams), Catherine Zeta-Jones (Morticia Addams), Luis Guzmán(Gomez Addams), Fred Armisen (Zio Fester), Isaac Ordonez (Pugsley Addams), Joanna Lumley (Nonna Hester), Gwendoline Christie (Larissa Weems), Riki Lindhome (Valerie Kinbott), Jamie McShane (Donovan Galpin), Hunter Doohan (Tyler Galpin / Hyde), Percy Hynes White (Xavier Thorpe), Emma Myers (Enid Sinclair), Joy Sunday (Bianca Barclay), Mano (Victor Dorobantu), Tyler Galpin (Hunter Doohan), Bianca Barclay (Joy Sunday), Eugene Ottinger (Moosa Mostafa), Ajax Petropolus (Georgie Farmer), Bruno (Noah B. Taylor), Agnes DeMille (Evie Templeton), Isadora Capri (Billie Piper), Professor Orloff (Christopher Lloyd), Sheriff Ritchie Santiago (Luyanda Unati Lewis-Nyawo), Sheriff Donovan Galpin (Jamie McShane), Slurp (Owen Painter), Dr. Rachael Fairburn (Thandiwe Newton), Judi (Heather Matarazzo) – In onda su Netflix dal 6 agosto 2025